Quando le spese sono deducibili?

Giovanna Piras
2025-07-11 15:52:02
Numero di risposte
: 12
Le spese deducibili sono quelle che riducono direttamente il reddito imponibile, ossia la base su cui viene calcolata l’imposta.
In altre parole, se si sostiene una spesa deducibile, questa viene sottratta dal reddito complessivo, riducendo quindi la cifra su cui viene applicata l’aliquota fiscale.
Ad esempio, se il tuo reddito imponibile è di 30.000 euro e hai sostenuto 2.000 euro di spese deducibili, l’imposta verrà calcolata su 28.000 euro (30.000 – 2.000).
La differenza sostanziale tra spese deducibili e spese detraibili risiede nel modo in cui incidono sul calcolo dell’imposta:
Spese deducibili: riducono il reddito imponibile, ovvero la base su cui viene calcolata l’imposta.
Questo comporta una riduzione del reddito complessivo e, di conseguenza, una minore imposta da pagare.
Essere informati su quali spese possono essere dedotte o detratte nella dichiarazione dei redditi è fondamentale per ottimizzare il proprio carico fiscale.
Capire le differenze tra questi due strumenti permette di sfruttare al meglio i benefici fiscali offerti dal sistema tributario italiano.
Leggi anche
- Quali sono le novità per le spese di trasferta nel 2025?
- Quali sono le novità per la tracciabilità dei rimborsi chilometrici nel 2025?
- Le spese di trasferta sono deducibili?
- Quali sono le novità per le spese di rappresentanza nel 2025?
- Quali sono le novità fiscali per il rimborso spese per i lavoratori autonomi nel 2025?
- Quali sono i limiti di deducibilità fiscale per i rimborsi chilometrici nel 2025?
- Come si calcola il rimborso chilometrico 2025?
- Come funziona l'indennità di trasferta?
- Quali sono i limiti di deducibilità fiscale delle spese di trasferta dal reddito d'impresa?