Come si calcola il rimborso chilometrico 2025?

Sibilla Bianco
2025-07-11 14:41:38
Numero di risposte
: 9
Per calcolare il rimborso:
Individuare il modello e la tariffa chilometrica del veicolo dalla tabella ACI.
Moltiplicare il costo chilometrico per i chilometri percorsi.
ACI mette a disposizione anche un servizio online per calcoli rapidi.
Il costo chilometrico per 15.000 km annui, determinato dalla tabella ACI per tipologia di alimentazione.
Percentuali applicate:
50% del costo chilometrico per veicoli a benzina, gasolio e GPL.
10% per veicoli elettrici.
20% per veicoli ibridi plug-in.
Il valore annuale è poi diviso per 12 per ottenere il fringe benefit mensile.
Leggi anche
- Quali sono le novità per le spese di trasferta nel 2025?
- Quali sono le novità per la tracciabilità dei rimborsi chilometrici nel 2025?
- Le spese di trasferta sono deducibili?
- Quali sono le novità per le spese di rappresentanza nel 2025?
- Quali sono le novità fiscali per il rimborso spese per i lavoratori autonomi nel 2025?
- Quali sono i limiti di deducibilità fiscale per i rimborsi chilometrici nel 2025?
- Come funziona l'indennità di trasferta?
- Quali sono i limiti di deducibilità fiscale delle spese di trasferta dal reddito d'impresa?
- Quando le spese sono deducibili?