A cosa servono i sussidi?

Sarita Mariani
2025-07-12 00:35:33
Numero di risposte
: 4
I sussidi informatici-didattici sono per esempio tastiere o mouse specifici rivolti a determinate esigenze.
La scuola riceve dei fondi ad hoc per l’acquisto di piccoli sussidi didattici.
L’Ente locale può dare in prestito d’uso alla scuola gli ausili indicati dai sanitari del Servizio Sanitario pubblico come necessari.
Il dirigente scolastico, in base al PEI, inoltrerà le richieste di ausili ai diversi enti.
Un esempio di attrezzature tecniche per la scuola sono per esempio gli ausili per la mobilità o per la postura.

Emilia Bruno
2025-07-11 22:28:37
Numero di risposte
: 8
Sussidi al lavoro, come il più importante è il sussidio di disoccupazione, che prevede il pagamento di un reddito ai lavoratori disoccupati. Alcuni studiosi ne hanno evidenziato gli effetti disincentivanti sull’attività di ricerca dell’occupazione e sulla disponibilità ad accettare le offerte di lavoro esistenti. Tuttavia, le regole previste per il sussidio di disoccupazione, che variano notevolmente da Paese a Paese, possono annullare o limitare tali effetti negativi.
I sussidi alle imprese possono incentivare la produzione abbassando i costi per tutte le aziende, causando quindi uno spostamento verso l’alto della funzione di offerta delle imprese. I sussidi al consumo sono pagati direttamente ai consumatori e si possono rappresentare con un aumento della quantità domandata in corrispondenza di ogni livello del prezzo di mercato e, dunque, con uno slittamento verso l’alto della funzione di domanda interna.
Lo Stato può accordare sussidi di natura assistenziale, che sono trasferimenti monetari a determinati individui finalizzati al raggiungimento di obiettivi di politica sociale in ambito socioassistenziale, possono riguardare il pagamento di prestazioni di invalidità, il sostegno alle spese per l’alloggio o per i servizi scolastici e di cura e l’assistenza al reddito delle famiglie, come nel caso dell’assegno familiare.

Giacinto Giordano
2025-07-11 22:15:32
Numero di risposte
: 9
Sono sussidi “una tantum” che sopperiscono a situazioni di emergenza individuale o familiare e sono erogati in un’unica soluzione.
L’entità del sussidio viene stabilita in rapporto alla situazione economica del nucleo familiare.
Contributo “una tantum” a fronte di bisogni straordinari.

Gerlando Parisi
2025-07-11 21:58:52
Numero di risposte
: 9
I sussidi sono una sovvenzione in denaro, un finanziamento a cui lo Stato provvede con degli assegni erogati sotto forma di restituzione dell'imposta sul reddito, secondo dei limiti di reddito.
Le ragioni per cui un governo interviene sul commercio internazionale del proprio paese sono legate, di solito, a preoccupazioni relative alla distribuzione del reddito, alla protezione di settori ritenuti particolarmente importanti o all'equilibrio della bilancia dei pagamenti.
Un sussidio alle esportazioni è una somma di denaro che ricevono i produttori nazionali che vendono i loro prodotti all'estero.
Incentivando le esportazioni, tale sussidio aumenta il prezzo interno dei beni esportati.
Lo Stato, invece di tassare una esternalità negativa nella produzione, fornisce un sussidio per la loro riduzione.
Tale sussidio dovrebbe essere pari alla differenza tra il beneficio marginale sociale della riduzione dell'esternalità negativa e il beneficio marginale privato dell'impresa che produce l'esternalità.
L'effetto di questo sussidio sul prezzo interno della stoffa sarà di farlo aumentare del 20% relativamente al prezzo del cibo e questo indurrà i produttori di A ad aumentare la produzione di stoffa e a diminuire la produzione di cibo, mentre i consumatori modificheranno in modo opposto la composizione dei loro consumi.
I sussidi possono inoltre essere erogati per il sostegno di determinate categorie di persone, come ad esempio gli assegni familiari.
Gli assegni familiari possono essere percepiti per i figli del coniuge, i bambini in affidamento, se vivono all'interno del nucleo familiare da un lungo periodo, e i figli dei propri figli, se sono stati accolti nel proprio nucleo familiare.

Simona Benedetti
2025-07-11 20:05:54
Numero di risposte
: 13
Le sovvenzioni vengono erogate in favore di soggetti che siano compresi in determinate categorie sociali. Le sovvenzioni vengono erogate in favore di soggetti che si trovino in particolari stati di bisogno. L’assegno di cura è un sussidio previsto a favore di soggetti in condizioni di gravissima disabilità o non autosufficienza. Sovvenzione in denaro a cui lo Stato provvede con degli assegni erogati sotto forma di restituzione dell'imposta sul reddito, secondo dei limiti di reddito.
Leggi anche
- Cosa sono i sussidi alle fonti fossili e a cosa servono?
- Cosa sono i sussidi ambientalmente dannosi?
- Chi ha diritto ai sussidi?
- Come si può ridurre l'utilizzo delle fonti energetiche fossili?
- Cosa si intende per fonti fossili?
- Cosa significa ridurre l'impatto ambientale?
- Cosa sono i sad?
- Chi ha diritto agli 850 euro?
- Chi ha una casa di proprietà può avere la pensione sociale?