:

Il reato di strozzino è un reato?

Veronica Moretti
Veronica Moretti
2025-08-07 01:50:00
Numero di risposte : 22
0
L'usura è un reato che consiste in un prestito di denaro ad alto interesse concesso a persone in stato di bisogno. La spirale dell'usura prende le mosse, da una parte, da un'esigenza urgente di denaro non più differibile e, dall'altra, da qualcuno che si offre per provvedere a quanto serve in tempi molto brevi e senza richiedere particolari garanzie. In questo apparente rapporto di aiuto, il presunto benefattore si trasforma in strozzino quando la somma ricevuta cresce a dismisura per gli inarrestabili interessi e per restituire il denaro avuto si contrae un ulteriore debito. Il tasso soglia, il cui calcolo è effettuato dal Dipartimento del Tesoro e comunicato ogni trimestre su una apposita Tabella di rilevazione, determina se un prestito è usuraio. La legge aiuta le vittime dell'usura.
Roberta Amato
Roberta Amato
2025-07-25 06:24:56
Numero di risposte : 25
0
Il reato di usura, definito dall’art. 644 del codice penale, impone pene severe per coloro che richiedono o promettono interessi o altri vantaggi usurari in cambio di un prestito di denaro o di altre utilità. La condanna può comportare una reclusione da due a dieci anni e una multa che varia da 5.000 a 30.000 euro. L’usura è considerata un reato contro il patrimonio commesso con frode. L’usura può riguardare lo scambio di prestazioni che coinvolgono denaro, beni mobili o immobili, servizi e altro ancora. La responsabilità penale nel reato di usura è determinata in base al momento in cui i colpevoli riescono a riscuotere gli interessi usurari. L’usura può essere considerata sia presunta che concreta.
Morgana Galli
Morgana Galli
2025-07-18 00:14:24
Numero di risposte : 26
0
Il reato di strozzino è disciplinato dall'art. 644 del Codice Penale, che lo definisce come il fatto di farsi dare o promettere interessi o vantaggi usurari under qualsiasi forma. La legge stabilisce il limite oltre il quale gli interessi sono sempre usurari. Sono altresì usurari gli interessi che risultano comunque sproporzionati rispetto alla prestazione di denaro o di altra utilità, quando chi li ha dati o promessi si trova in condizioni di difficoltà economica o finanziaria. Le pene per i fatti di usura sono aumentate se il colpevole ha agito nell'esercizio di una attività professionale o se il reato è commesso in danno di chi si trova in stato di bisogno. Nel caso di condanna o di applicazione di pena per uno dei delitti di usura, è sempre ordinata la confisca dei beni che costituiscono prezzo o profitto del reato.