Cosa non si può fare nelle aree protette?

Filippo Martinelli
2025-07-21 22:16:28
Numero di risposte
: 13
Non accendere fuochi se non nei luoghi specifici e designati.
Sappiamo bene che il fuoco è il maggior nemico della vegetazione.
Accendete i fuochi solo dove consentito ed evitate di causare un danno all’ecosistema gettando i mozziconi di sigaretta.
Non portare animali domestici.
A eccezione di quelli autorizzati, come cani guida per persone con disabilità, nella lista di cosa non si può fare nei parchi nazionali, purtroppo rientra anche il vostro fedele amico a quattro zampe.
Non danneggiare flora e fauna.
Cogliere un fiore potrebbe recare danni all’ecosistema.
Evitate di raccogliere piante o minerali all’interno del parco e state lontani dagli animali selvatici.
Si può anche ammirarli da lontano.
Non campeggiare ovunque.
I parchi sono dotati di area camping, per non disturbare la fauna selvatica e rovinare la vegetazione.
Non è permesso far volare droni senza autorizzazione.
La Legge Quadro 394/1991, riporta il divieto di sorvolo di velivoli nelle aree protette.
Non abbandonare i rifiuti.
Non è permesso lasciare rifiuti o oggetti in modo inappropriato o in luoghi non autorizzati.
Evitate di utilizzare apparecchiature audio ad alto volume.
Ammirate e contemplate la natura godendo della sua tranquillità.
Non danneggiare l’ambiente.
Evitate di praticare attività che possano causare danni all’ambiente, come per esempio scavare fossati, usare la bici se non dove è consentito, camminare o salire su formazioni rocciose o siti archeologici.
Non abbandonare i sentieri.
Rispettare questa regola evita innanzitutto di perdersi oltre al fatto che prendere scorciatoie potrebbe recare danno al manto erboso e al microhabitat al suo interno.
Non è permesso nuotare.
Evitate di tuffarvi nei fiumi o nei laghi, a meno che non sia espressamente autorizzato.
Leggi anche
- Cosa dice la legge Quadro sulle aree protette?
- Chi gestisce le aree protette?
- Quale fra i seguenti rappresenta uno dei divieti previsti dalla normativa a tutela delle aree protette?
- Quali tipi di aree protette comprende la legge 394?
- Cosa si intende per aree protette?
- Qual è la legge quadro sulla disabilità?
- Quali sono i problemi delle aree protette?
- Cosa sono gli Enti di gestione?
- Quali azioni sono consentite in un'area protetta o in un parco nazionale?