Qual è la legge quadro in materia di assistenza sociale?

Tosca Conte
2025-08-03 18:01:11
Numero di risposte
: 23
La legge n. 328 del 2000 ha istituito il sistema integrato dei servizi sociali nell’ambito di una rete di collaborazione istituzionale e sociale, sulla base del principio di sussidiarietà verticale e orizzontale.
Tale provvedimento, pur conservando la sua validità e attualità nel riparto di competenze delineato dalla riforma del Titolo V Cost. del 2001, è rimasto privo di attuazione a più di vent’anni dalla sua entrata in vigore.
La novità che riporta all’attenzione del dibattito giuridico la disciplina dei servizi sociali è rappresentata dalla approvazione, ad agosto 2021, del Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2021-2023.
Il documento programmatico elenca un primo gruppo di LEP in ambito sociale destinato a definire, almeno in parte, le prestazioni che costituiscono il contenuto minimo essenziale del diritto all’assistenza sociale.
L’A. auspica che tale traguardo, sebbene parziale, possa condurre finalmente alla piena attuazione della legislazione sui servizi sociali, quale snodo fondamentale per avviare un percorso di ripresa del sistema economico e sociale a seguito della profonda crisi finanziaria che ha investito negli ultimi anni il Paese.

Secondo Grasso
2025-07-22 13:44:05
Numero di risposte
: 20
La Legge 328 del 2000 si colloca in un vuoto legislativo di oltre 110 anni in cui è mancata una regolamentazione organica dei servizi socio-assistenziali.
Prima della 328, infatti, solo la Legge Crispi del 1890 aveva costituito la norma organica di riferimento per l’assistenza sociale.
La Legge 328 del 2000 è una Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.
Scopo della legge quadro sull’assistenza 328/2000 è quello di realizzare un sistema integrato di interventi e servizi sociali.
Leggi anche
- Quali sono le principali normative in materia di assistenza socio-assistenziale?
- Cosa cambia con la legge 328 del 2000?
- Qual è la legge fondamentale dei servizi sociali?
- Quali sono i tre mandati tipici del Servizio Sociale?
- Qual è la differenza tra un socio sanitario e un socio assistenziale?
- Qual è l'obiettivo principale della legge 328/2000?
- Che cos'è la legge quadro?