:

Cosa succede se non utilizzo i permessi ROL?

Concetta Sorrentino
Concetta Sorrentino
2025-09-17 20:01:27
Numero di risposte : 23
0
Se non si rispettano i termini per le ferie obbligatorie, l’azienda deve pagare all’INPS dei contributi previdenziali per le ferie non godute. La tassazione delle ferie non godute rappresenta un compenso ai fini fiscali ed è quindi soggetta all’imposta sostitutiva IRPEF. Il datore rischia di incorrere in una sanzione pecuniaria che può essere tra 100 e 4.500 €, in base al numero di dipendenti coinvolti e a quanto è durata la violazione. C’è il rischio che il dipendente citi in giudizio l’azienda, chiedendo il risarcimento del danno biologico ed esistenziale, subito per il mancato godimento delle ferie. Le ferie e i permessi non goduti vengono pagate solo in casi eccezionali. Un’eccezione è il caso in cui si abbia un contratto a tempo determinato, della durata di un solo anno, che prevede come si possa scegliere di non sfruttare le ferie, in modo da monetizzarle al termine del rapporto di lavoro.