:

Qual è la differenza tra i ROL e i permessi?

Liliana Morelli
Liliana Morelli
2025-09-17 23:29:48
Numero di risposte : 24
0
I ROL rappresentano una categoria specifica tra i permessi, con finalità legate alla riduzione complessiva dell’orario annuo. Il termine “permessi” è generico e include tutte le tipologie di astensione retribuita dal lavoro. Altra categoria distinta sono i permessi ex festività, nati per compensare la soppressione di alcune festività civili o religiose che oggi non sono più riconosciute come giorni non lavorativi. Diversamente dalle ferie, che si maturano e si fruiscono a giorni, i ROL sono espressi in ore e sono regolati dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL). Rientrano tra i permessi retribuiti ordinari, ma non vanno confusi con altre tipologie speciali previste dalla legge, come i permessi per lutto, studio, allattamento o quelli riconosciuti dalla Legge 104.
Elisabetta Leone
Elisabetta Leone
2025-09-17 22:14:28
Numero di risposte : 19
0
La parola “permessi” include tutti i tipi di permessi mentre i ROL sono un tipo specifico di permessi ovvero le ore di astensione dal lavoro. I R.O.L. busta paga sono permessi remunerati riconosciuti al dipendente, grazie ai quali può astenersi, per alcune ore dette ore ROL, dalla prestazione lavorativa ed essere comunque pagato. I permessi rol ex festività, sono stabiliti dal CCNL di riferimento, che di solito prevedono ogni anno circa 32 ore di riposo normalmente retribuite.
Pietro De rosa
Pietro De rosa
2025-09-17 19:55:59
Numero di risposte : 17
0
I ROL permettono ai dipendenti di ridurre temporaneamente l’orario lavorativo per esigenze personali, mentre i permessi danno l’autorizzazione ad assentarsi dal lavoro. I ROL sono principalmente richiesti per bilanciare la vita personale con quella lavorativa, mentre i permessi possono avere una durata relativamente variabile e dipendono dalla policy aziendale. Gestire al meglio sia i ROL che i permessi è importante: i dipendenti avranno un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata e ciò si tradurrà in una maggiore produttività e in un clima lavorativo migliore. Capire la differenza tra ROL e permessi è essenziale per una corretta gestione del personale.
Gelsomina Sorrentino
Gelsomina Sorrentino
2025-09-17 19:08:38
Numero di risposte : 24
0
I ROL sono specificamente previsti per ridurre l’orario di lavoro del dipendente in maniera compensativa. Ogni contratto collettivo stabilisce un monte ore annuale che il lavoratore può utilizzare per esigenze personali o familiari senza dover giustificare la motivazione. I permessi di lavoro, invece, includono una gamma più ampia di possibilità. Possono essere concessi per motivi familiari, studio, formazione professionale o assistenza ai familiari. Inoltre, il loro utilizzo è spesso regolato da norme diverse rispetto ai ROL. Ad esempio, un dipendente potrebbe richiedere un permesso retribuito per partecipare a un corso di formazione, mentre i ROL sono destinati principalmente a esigenze di riposo o gestione del tempo lavorativo.