:

Quando si possono negare i permessi?

Boris Longo
Boris Longo
2025-09-17 23:23:35
Numero di risposte : 25
0
I permessi per il giorno dell’esame non possono mai essere negati. I permessi studio, cioè per le giornate di studio, dovrai concederli solo se previsti dal CCNL. Se non sono previsti, puoi rifiutarli. I permessi per il giorno dell’esame devi sempre concederli, anche se il tuo CCNL non li prevede. I permessi studio per i giorni prima dell’esame possono essere negati se non sono previsti dal CCNL.
Gino Romano
Gino Romano
2025-09-17 20:00:18
Numero di risposte : 16
0
Il datore di lavoro può negare i permessi per motivi personali, o per esigenze familiari, che vengono formulate senza congruo preavviso. Il datore di lavoro ha la facoltà di rifiutare le richieste di permessi per motivi personali, o per esigenze familiari, che vengono formulate senza congruo preavviso, in quanto queste tipologie di assenza non sono retribuite. L’unica cosa che il datore di lavoro potrebbe fare è chiedere al dipendente di spostare e posticipare il giorno e l’orario di fruizione del permesso ROL, se vi sono valide ed oggettive esigenze organizzative che richiedono la sua presenza lavorativa. Tuttavia devono essere concessi i seguenti tipi di permessi, previa esibizione della documentazione comprovante la situazione specifica. Il datore di lavoro non può rifiutare i permessi per motivi di studio richiesti dai lavoratori per completare la loro formazione scolastica.