Cosa succede se non si usano i permessi?

Pacifico Benedetti
2025-09-17 20:27:37
Numero di risposte
: 22
A differenza di ferie e permessi ordinari, i permessi 104 si perdono se non vengono utilizzati nel mese.
Di conseguenza, se un lavoratore non gode dei permessi nel corso di un determinato mese, egli non potrà poi sfruttarli in un periodo successivo.
Semplicemente, li perde.
Infatti, la Legge 104 stabilisce che i permessi non usati durante un mese non possono essere recuperati o accumulati per il futuro.
Questo perché il diritto del lavoratore ai permessi 104 si rinnova mensilmente e, quando non si usano, il lavoratore decade da questo diritto (e, quindi, perde questo diritto).
E non si potrà nemmeno avere un rimborso dei permessi non goduti.
Se non si gode dei permessi per un mese, non c’è il pericolo di perdere questo diritto e non avere più giorni di riposo nei mesi successivi.
Pertanto, poi, i permessi lavorativi possono essere di nuovo utilizzati a partire dal mese successivo.
Nel linguaggio giuridico, si dice che il lavoratore decade dal diritto, ma solo per il mese in corso.
Non decade anche per i mesi a seguire.
Leggi anche
- Come funzionano i permessi al lavoro?
- Il datore di lavoro è obbligato a dare i permessi?
- Qual è la differenza tra i ROL e i permessi?
- Quante ore si accumulano di permessi al mese?
- Quanto tempo prima bisogna chiedere un permesso?
- Quando si possono negare i permessi?
- Cosa succede se non utilizzo i permessi ROL?