:

Quali sono gli incentivi per l'impianto geotermico nel 2025?

Sibilla Bianco
Sibilla Bianco
2025-07-23 15:42:20
Numero di risposte : 13
0
Il Conto Termico 3.0 offre un incentivo per l'acquisto di un impianto fotovoltaico con o senza accumulo. Il Conto Termico 3.0 permette di avere un incentivo del 30% sull’installazione di un impianto fotovoltaico con o senza accumulo. Per il sistema con accumulo, il massimo della spesa detraibile è 1000 € / kWh mentre per l'impianto fotovoltaico è di 1.500 € / kWh. L’incentivo non è una detrazione fiscale, ma passa dal GSE che offre un contributo economico diretto, riducendo subito la spesa totale dell’investimento. Per importi entro i 5000 € l’incentivo è corrisposto in un’unica soluzione, per importi superiori a 5000 € l’erogazione viene corrisposta in diverse rate annuali in base all’importo totale e al tipo di intervento. Gli interventi agevolabili col Conto Termico 3.0 sono: l’installazione di impianti fotovoltaici con ma anche senza accumulo sostituzione di scalda acqua elettrici con pompa di calore sistemi ibridi come quelli dotati di caldaia con pompa di calore sostituzione di impianti di climatizzazione con pompa di calore o generatori a biomassa installazione collettori solari termici
Samira Mazza
Samira Mazza
2025-07-23 11:04:19
Numero di risposte : 10
0
Per la sostituzione di impianti termici esistenti con impianti a pompa di calore abbiamo la possibilità di usufruire di due differenti strumenti incentivanti. L’Ecobonus e il Conto Termico. Il Conto Termico, promuove l’impiego di tecnologie per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. L’erogazione degli incentivi avviene con bonifici bancari da parte del GSE secondo modalità dipendenti dalle caratteristiche dell’intervento incentivato. L’Ecobonus viene riconosciuto sotto forma di detrazioni fiscali IRPEF o IRES nella misura del 65% delle spese totali sostenute per l’intervento. La quota spettante è ripartita in dieci rate annuali.