Quali sono i vantaggi dell'energia geotermica?

Monica Negri
2025-08-08 16:42:15
Numero di risposte
: 16
Elevata riduzione dei costi di esercizio fino al 75% e fino al 95% in abbinamento con un sistema fotovoltaico.
Totale rientro dell’investimento in tempi contenuti anche grazie alle vigenti normative fiscali.
Indipendenza dalle fonti fossili.
Semplicità di gestione, un unico impianto per tutto.
Assenza di manutenzione o minima manutenzione per alcune configurazioni di impianto.
Sicurezza dell’impianto.
Elevata longevità dell’impianto.
Nessuna necessità di locali appositi.
Tecnologia versatile.
Incremento del valore dell’immobile e miglioramento della classe energetica.
Possibilità di controllo da remoto.
Possibilità di valorizzare pozzi di prelievo già esistenti.
Zero emissioni di CO2.
Riduzione dei consumi di energia primaria, in ogni stagione.
Utilizzo esclusivo di gas refrigeranti certificati.
Richiesta di un apporto contenuto di energia elettrica.
Assenza di inquinamento acustico.
Nessun impatto paesaggistico.

Pericle Guerra
2025-08-01 22:02:39
Numero di risposte
: 17
Con impianti longevi, sicuri e affidabili, la geotermia ha sempre meno rischi e più potenzialità.
È silenziosa, disponibile senza interruzioni, poco impattante sul paesaggio e versatile.
Può servire anche per raffreddare e crea più occupazione di tutte le altre energie green.

Ruth Negri
2025-07-23 12:33:47
Numero di risposte
: 23
L’energia geotermica è dunque un’energia alternativa e pulita, perché non produce emissioni: mancando il processo di combustione le centrali non emettono CO2 o altre forme di polveri sottili.
Inoltre, rispetto alle altre fonti rinnovabili (come eolica e solare) quella geotermica determina una maggior produzione elettrica (a parità di potenza elettrica installata).
Un ulteriore vantaggio è, come già accennato, il fatto che sia rinnovabile a lungo periodo: grazie al riciclo del vapore prodotto, tutto lo scarto di produzione è rimesso in circolo, garantendo anche un risparmio in termini economici.
Infine la produzione di energia è continua, a prescindere dalle condizioni metereologiche e dall’alternanza giorno e notte.
Leggi anche
- Quali sono gli incentivi per l'impianto geotermico nel 2025?
- Quanto può costare un impianto geotermico?
- Quali sono gli svantaggi della pompa di calore geotermica?
- Quali incentivi ci saranno nel 2025?
- Quanto bisogna scavare per il geotermico?
- Quanto costa un pozzo geotermico?
- Quali sono gli svantaggi dell'energia geotermica?
- Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell'energia solare?