Quali sono gli svantaggi della pompa di calore geotermica?

Filomena Grassi
2025-07-23 12:12:27
Numero di risposte
: 14
L'odore sgradevole che si erge dalle centrali geotermiche, dovuto in primis dall idrogeno solforato.
Altro problema è l'impatto che le centrali geotermiche possono avere sul paesaggio, dal momento che ogni centrale fa uso di una serie di importanti tubature non molto belle da vedere, ma ciò potrebbe essere ovviato da bravi ingegneri ambientali.
Anche se, per funzionare, la pompa di calore ha comunque bisogno di un allacciamento all'energia elettrica, questo tipo di energia prevede in ogni caso uno scambio termico con il sottosuolo, quindi si tratta a tutti gli effetti di una fonte di energia rinnovabile.
Un impianto geotermico può essere installato in abitazioni individuali, purché vi sia un'area sufficiente per la posa delle sonde geotermiche;
per condomini, l'impianto dovrà necessariamente essere asservito a tutte le unità abitative, fermo restando il vincolo dello spazio per la posa delle sonde.
Inoltre, a seconda della tipologia di impianto da realizzare, sono necessarie una serie di autorizzazioni richieste dall'Autorità competente.
Le autorizzazioni relative all'installazione di sonde geotermiche verticali sono regolamentate dagli enti locali, in genere dalle Regioni e in alcuni casi direttamente dalle Province o dai Comuni.
Nel caso di impianto a sonde orizzontali la profondità massima di scavo non supera normalmente i due metri e quindi non è necessario richiedere alcuna autorizzazione.
Leggi anche
- Quali sono gli incentivi per l'impianto geotermico nel 2025?
- Quanto può costare un impianto geotermico?
- Quali sono i vantaggi dell'energia geotermica?
- Quali incentivi ci saranno nel 2025?
- Quanto bisogna scavare per il geotermico?
- Quanto costa un pozzo geotermico?
- Quali sono gli svantaggi dell'energia geotermica?
- Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell'energia solare?