:

Quando si può chiedere il rimborso per ritardo?

Nick Caruso
Nick Caruso
2025-07-27 08:41:11
Numero di risposte : 20
0
Il passeggero ha diritto a ricevere assistenza, a carico della compagnia aerea, se il volo è in ritardo di 3 ore o più. Nel caso in cui il ritardo del volo fosse di 5 ore o più, il passeggero può rinunciare al volo senza dover pagare penali e ottenere il rimborso, a causa del ritardo subìto, del prezzo del biglietto per la parte del viaggio non effettuata. Il passeggero potrebbe avere anche il diritto di ricevere un risarcimento per compensare ai disagi subiti a seguito del ritardo. Un passeggero ha diritto a richiedere il risarcimento per il ritardo di un volo, in tutti i casi tranne quando la compagnia può dimostrare che il ritardo del volo è dovuto a circostanze eccezionali che non si sarebbero comunque potute evitare anche se fossero state adottate tutte le misure del caso. Per circostanze eccezionali, si intendono condizioni meteorologiche particolarmente avverse e inaspettate, scioperi, allarmi per la sicurezza. Il passeggero, in caso di volo in ritardo, ha comunque diritto all’assistenza o ad un rimborso delle spese sostenute e se il ritardo del volo è superiore alle 5 ore, ha anche diritto a rinunciare al volo senza penali e richiedere il rimborso del biglietto per ritardo aereo.
Carmela Caruso
Carmela Caruso
2025-07-27 08:26:44
Numero di risposte : 18
0
Volo in ritardo di almeno 3 ore Ottieni un risarcimento per il ritardo aereo In seguito ai disagi che ho subito il 14 maggio 2024 - un ritardo di quasi 5 ore mentre ero bloccato all'aeroporto di Nantes su un volo operato da Volotea - è giusto e appropriato che venga concesso un risarcimento per il disturbo e il disagio morale causato Abbiamo stabilito che Volotea era responsabile del ritardo, abbiamo creato un caso e contattato la compagnia aerea chiedendole di pagare il risarcimento a cui Gaston aveva diritto Dopo alcuni mesi, abbiamo ottenuto con successo il risarcimento di Gaston In seguito alla richiesta di risarcimento di Gaston per il ritardo del volo, ci siamo messi subito al lavoro Abbiamo analizzato diligentemente il suo caso, verificato i dati del volo, ricontrollato con i nostri database e le informazioni meteo, nonché verificato la legge applicabile
Abramo Sala
Abramo Sala
2025-07-27 05:33:34
Numero di risposte : 20
0
Per i treni Frecce, Intercity e Intercity Notte puoi richiedere l’indennità entro 1 anno dal viaggio o dalla scadenza dell’abbonamento. Puoi chiedere l'indennità procedendo nei seguenti modi: - compila l’apposito web form - compila il modulo disponibile in biglietteria o su questo sito e invialo per posta, entro 1 anno dal ritardo, alla Direzione Regionale/Provinciale competente per la località di destinazione. Se hai acquistato un biglietto per un servizio internazionale tramite i canali di vendita Trenitalia, puoi richiedere l’indennità in caso di ritardo entro 1 anno con le seguenti modalità: - presentando l’apposito modulo presso qualsiasi biglietteria o all’agenzia di viaggio che ha emesso il biglietto; - compilando l’apposito web form.