Quante ore di straordinario si possono fare senza essere tassati?
Mercedes Gallo
2025-09-11 22:18:08
Numero di risposte
: 24
Non esiste un limite specifico di ore di straordinario che non vengono tassate, poiché le ore straordinarie sono tassate alle stesse aliquote fiscali delle retribuzioni normali.
Le ore straordinarie sono considerate parte del reddito totale del lavoratore e possono influenzare la fascia IRPEF in cui ricade il lavoratore.
Ad esempio, un reddito di 27.500 euro, con 1.000 euro di straordinario, diventa 28.500 euro, tassato parzialmente al 35%.
Alcuni settori possono prevedere agevolazioni fiscali per le ore straordinarie, come aliquote ridotte o esoneri temporanei.
Tuttavia, tali agevolazioni variano a seconda del settore e dei contratti collettivi, pertanto non esiste un limite unico di ore di straordinario esenti da tassazione.
Leggi anche
- Quanto viene pagato uno straordinario?
- Cosa succede se faccio più di 20 ore di straordinario?
- Come viene tassato il lavoro straordinario?
- Qual è il limite massimo di ore di straordinario al mese in Italia?
- Cosa succede se lavoro più di 48 ore a settimana?
- Quanti straordinari si possono fare in un mese?
- Cosa comporta fare tanti straordinari?
- Qual è il limite massimo di straordinari al mese in Italia?
- Cosa succede se faccio più di 20 ore di straordinario al mese?
- Cosa succede se si lavora più di 48 ore a settimana?
- Cosa dice la legge sugli straordinari?
- Quanto deve essere pagato lo straordinario?
- Cosa succede se si superano le 40 ore settimanali?
- Cosa succede se lavoro 60 ore settimanali?
- Qual è il limite mensile di ore di straordinario in Italia?
- Quante ore di straordinari si possono fare in un mese?
- Le ore di straordinario influiscono sulla pensione?