:

Qual è il sindacato italiano per i lavoratori autonomi?

Rita Barbieri
Rita Barbieri
2025-09-06 03:50:54
Numero di risposte : 17
0
Federazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori, per brevità denominata FISAL. La Federazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori, nasce nel Gennaio 2002. La FISAL pertanto, persegue una tenace politica di effettiva elevazione della dignità e delle condizioni di vita dei lavoratori. La FISAL afferma che la lotta sindacale per motivi economici e per la difesa delle attività sindacali pur essendo ferma e risoluta non deve mai trasformarsi in lotta politica a vantaggio di chiunque. La FISAL ritiene che i lavoratori debbano essere parte integrante della vita sociale, utilizzando tutte le possibilità per elevare il loro tenore di vita. Nello stesso anno della sua fondazione, la FISAL aderisce alla CISAL. CISAL Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori, forza sindacale rappresentativa in ambito Nazionale, nata nel 1957 per unire l’idea di confederalità al concetto di autonomia.
Zaccaria Orlando
Zaccaria Orlando
2025-09-06 02:27:56
Numero di risposte : 20
0
La Cisal è un sindacato italiano per i lavoratori autonomi. La Cisal è socio fondatore della CESI, un’associazione che raggruppa sindacati liberi ed indipendenti europei.
Nazzareno Gentile
Nazzareno Gentile
2025-09-06 00:47:52
Numero di risposte : 12
0
La Confederazione italiana sindacati autonomi lavoratori è un sindacato italiano, particolarmente presente nel pubblico impiego dove ha il requisito della maggiore rappresentatività in alcuni comparti ed è quindi firmataria di contratti collettivi nazionali di lavoro. La CISAL nasce il 24 ottobre 1957 a Roma, frutto della fusione di numerose organizzazioni sindacali del settore del parastato, enti locali, bancari, elettrici e metalmeccanici. Tradizionalmente forti nella scuola, negli anni '70 hanno acquisito una certa influenza all'interno di vari comparti statali o ex statali quali trasporti ferroviari, trasporti aerei con prevalenza nelle regioni centro-meridionali. La CISAL dichiara di avere oltre 1 400 000 iscritti.
Erminia Ferraro
Erminia Ferraro
2025-09-06 00:20:53
Numero di risposte : 15
0
CISAL (Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori) è un'organizzazione costituita a Roma nel 1957, e rappresenta un punto di riferimento sul piano confederale per l'area del sindacalismo autonomo. È fortemente radicata in tutte le categorie del mondo del lavoro i cui interessi e rivendicazioni essa rappresenta attraverso numerose federazioni. Fra i settori di operatività propri della CISAL si annoverano: agricoltura, commercio, credito e assicurazione, elettricità e comunicazioni, industria, pensionati, pubblico impiego, servizi, spettacolo e turismo, trasporti. L’organizzazione ha come suo obiettivo il confronto con tutte le parti istituzionali, sulla base del principio che il sindacato deve trattare con le controparti tutto ciò che riguarda il trattamento economico e previdenziale dei lavoratori e, più in generale, le loro condizioni di vita e il loro benessere. Nella qualità di socio fondatore, la CISAL fa parte della CESI (Confederazione Europea dei Sindacati Indipendenti), che ha sede a Bruxelles.