:

Cosa deve il marito alla moglie in caso di divorzio?

Furio Bernardi
Furio Bernardi
2025-09-27 19:19:04
Numero di risposte : 27
0
Il marito deve contribuire al mantenimento della moglie. I coniugi produrranno al giudice una convenzione relativa ad un accordo parziale. La domanda deve essere firmata da entrambi i coniugi e devono essere allegati determinati documenti. La richiesta comune di divorzio può essere presentata al giudice del domicilio dei coniugi o di uno di essi. La procedura di divorzio dipende dalla causa di divorzio.
Michele Palmieri
Michele Palmieri
2025-09-27 18:02:06
Numero di risposte : 32
0
Il diritto al mantenimento spetta al coniuge che dopo il divorzio si trova in una situazione economicamente svantaggiata perché durante il matrimonio si è occupato dei figli, della casa e del cane e quindi ha rinunciato a lavorare o ha ridotto il grado di occupazione. Chi dei due è economicamente più forte aiuta quindi il più debole con pagamenti mensili a copertura delle spese di sostentamento finché non viene raggiunta la parità economica. In caso di divorzio con figli, il loro mantenimento è carico di entrambi i genitori. Questo vale anche in caso di separazione di una coppia non sposata. Il mantenimento dei figli minorenni è sempre prioritario e ha la precedenza su tutti gli altri interessi economici. Il contratto di concubinato può disciplinare i seguenti punti: diritto di abitazione di uno dei due partner nella casa comune e relativi termini di disdetta; comproprietà e importi investiti per l'acquisto dell'abitazione; contributi di mantenimento del partner economicamente più forte al partner economicamente più debole; contributi di mantenimento per i figli.