Cosa spetta alla moglie in caso di divorzio?

Jari Bellini
2025-09-27 18:35:38
Numero di risposte
: 22
In caso di divorzio, il contributo alimentare per il coniuge economicamente più debole può essere limitato nel tempo se il matrimonio è durato parecchi anni e i coniugi sono già in pensione.
Il contributo alimentare per l’ex coniuge va versato fintanto che il secondo raggiunge l’età AVS.
Il giudice considera solo le spese effettive nel calcolo dei contributi alimentari.
Una rendita AI o AVS può essere versata direttamente all’ex coniuge che non la percepisce in base alle norme sulla diffida ai debitori in caso di divorzio.
Lo sradicamento da un contesto culturale straniero da solo non è motivo per erogare un contributo alimentare post-divorzio.
Il coniuge creditore può validamente rinunciare ai contributi in suo favore senza che la relativa rinuncia violi il diritto imperativo.

Pietro De rosa
2025-09-27 17:36:20
Numero di risposte
: 18
Non ci sono frasi letterali che rispondano direttamente alla domanda. Pertanto, il risultato della ricerca è:
none.