:

Come si può annullare una servitù di passaggio?

Elda Battaglia
Elda Battaglia
2025-10-01 22:26:50
Numero di risposte : 29
0
Una servitù di passaggio può cessare per diverse ragioni: per confusione, prescrizione, scadenza naturale, impossibilità di uso o mancanza di utilità. Non è possibile liberarsi di una servitù sul proprio terreno precludendo il passaggio al vicino, ad esempio installando un cancello o una sbarra: si tratta di una condotta illecita che autorizza il titolare della servitù a rivolgersi al giudice per ottenere tutela. Se la servitù è volontaria, nel senso che è stata concessa a seguito di accordo tra le parti, è possibile trovare un nuovo compromesso che porti all’eliminazione del passaggio, ad esempio creando un’altra via che colleghi la proprietà del vicino alla via pubblica. La realizzazione di un percorso alternativo potrebbe servire anche per l’estinzione della servitù coattiva costituita per il fondo intercluso. Se invece si ritiene che non vi siano più i presupposti per l’esercizio della servitù, ad esempio perché il percorso è divenuto impraticabile o se esso non è più di alcuna utilità, è possibile rivolgersi direttamente al giudice per fare dichiarare la cessazione della servitù. In pratica, per liberarsi di una servitù che passa sul proprio fondo è necessario che ricorra almeno una delle cause di estinzione previste dalla legge o, in alternativa, se la servitù è volontaria, che si raggiunga un accordo con la controparte.