Quali sono i diritti della proprietà intellettuale?

Ivano Ricci
2025-10-04 18:54:08
Numero di risposte
: 23
I diritti della proprietà intellettuale sono l’insieme di diritti legali utili a proteggere le creazioni e le idee della mente umana in campo scientifico, industriale e artistico.
Il brevetto è un titolo di proprietà che permette di proteggere un’ invenzione, sulla base di tre requisiti: novità, originalità e applicabilità industriale.
Il marchio fa riferimento a tutto ciò che è percepibile attraverso i sensi, come un simbolo, una fragranza o una melodia.
Il marchio concede all’impresa l’esclusività d’uso del marchio stesso, però non vieta ad altri la commercializzazione dello stesso prodotto o servizio con marchi differenti.
Il copyright consiste nell’esclusivo utilizzo economico dell’opera in ogni forma e modo, nei limiti di legge, nella rivendicazione di paternità e nell’opposizione a qualsiasi uso che possa pregiudicare la reputazione dell’autore.
Il segreto industriale consiste in informazioni di proprietà esclusiva di un’impresa e sconosciute al di fuori di questa.

Alfredo Amato
2025-10-04 16:58:19
Numero di risposte
: 23
I diritti di proprietà industriale si acquistano mediante brevettazione, mediante registrazione o negli altri modi previsti dal presente codice.
La brevettazione e la registrazione danno luogo ai titoli di proprietà industriale.
L'attività amministrativa di brevettazione e di registrazione ha natura di accertamento costitutivo e dà luogo a titoli soggetti ad un regime speciale di nullità e decadenza sulla base delle norme contenute nel presente codice.
Sono oggetto di brevettazione le invenzioni, i modelli di utilità, le nuove varietà vegetali.
Sono oggetto di registrazione i marchi, i disegni e modelli, le topografie dei prodotti a semiconduttori.