Cosa si intende per consulenza strategica?

Nicoletta Marini
2025-10-14 02:03:21
Numero di risposte
: 14
La consulenza strategica è una materia davvero complessa e pochi oggi in Italia possono veramente definirsi esperti in questo settore. Il documento prodotto è lo Strategic Plan e si compone di due parti fondamentali: Business strategy. La consulenza strategica è inerente alle prospettive future dell’azienda secondo le metodologie, i tools, i modelli e le differenti scuole di pensiero strategico. La nostra forza è la stretta collaborazione con il Prof. Valerio Malvezzi un professionista che da oltre 25 anni si occupa di questa materia. I consulenti strategici utilizzano diverse metodologie e strumenti per svolgere il loro lavoro, tra cui: Analisi SWOT La piramide di Maslow Il modello delle 7S Le 5 forze di Porter. La strategia serve a chiunque voglia “andare da qualche parte”.

Alfonso Romano
2025-10-14 01:35:00
Numero di risposte
: 29
Quando si parla di consulenza strategica, si intende un processo in cui un imprenditore si rivolge a consulenti esperti per ottenere consigli e orientamenti sulla creazione e la gestione dell’azienda.
La competenza specifica di questi consulenti strategici consente di valutare l’ambiente circostante, analizzare il mercato, identificare i trend e le opportunità emergenti nel settore di riferimento dell’impresa.
Ciò che rende questi consulenti così preziosi è l’approccio innovativo alle sfide e alle opportunità.
Il loro punto di vista obiettivo e la loro capacità di valutare in modo critico il piano aziendale o l’idea imprenditoriale permette di individuare i punti di forza e le debolezze, evidenziare gli aspetti critici, fornire orientamento per affrontare le mutevoli condizioni del mercato, evitare errori costosi e sviluppare strategie solide fin dall’inizio.

Antonia Guerra
2025-10-14 01:20:59
Numero di risposte
: 34
La pianificazione strategica è la mappa per raggiungere i nostri obiettivi.
Il piano strategico aziendale tiene conto di 3 strategie: corporate, competitive e funzionali, e il marketing strategico analizza e mantiene quelle strategie nel tempo grazie alla pianificazione strategica.
L’individuazione, valutazione e scelta delle strategie è l’inizio del processo strategico.
A continuazione dobbiamo occuparci del monitoraggio dei risultati, dell’andamento del nostro mercato.
Esistono diverse tipologie di consulenza strategica, ognuna specializzata in un’area dell’impresa.
La consulenza strategica finanziaria si occupa delle finanze e degli investimenti dell’impresa.
Nel mio caso, sono una consulente che si occupa di consulenza strategica aziendale per PMI e nuove imprese, consulenza strategica digitale, consulenza strategica di marketing.
Il mio compito è quello di capire la situazione dell’impresa (o del progetto, se si vuole aprire una nuova attività), la sua richiesta specifica.
Attraverso le analisi, la pianificazione e l’implementazione di soluzioni personalizzate, il consulente affianca l’impresa per sviluppare le strategie e raggiungere gli obiettivi.
Strategie che poi saranno inquadrate in un piano strategico che dia una visione generale di tutto il lavoro che si sta facendo e che si farà.

Nazzareno Gallo
2025-10-14 00:18:35
Numero di risposte
: 20
La consulenza strategica è una forma di consulenza manageriale che consiste nel guidare le aziende al raggiungimento del proprio successo commerciale.
I consulenti strategici influenzano le aziende nelle decisioni più importanti, sfruttando la loro forte conoscenza del mercato.
La consulenza strategica aiuta aziende ed organizzazioni a scoprire i propri valori ed obiettivi, delineando il percorso migliore per il raggiungimento del successo e i parametri fondamentali per misurarne i progressi.
La consulenza strategica ha come scopo quello di fornire informazioni accurate alle imprese-clienti e avere un’attenta consapevolezza dei rischi e delle opportunità.
La consulenza strategicaSolleva domande importanti allo scopo di identificare i valori e i principi che muovono le attività un’azienda.

Fabiano Rossi
2025-10-13 23:39:46
Numero di risposte
: 26
La consulenza di strategia aziendale vengono studiate tutte le scelte che un amministratore deve prendere per poter migliorare l’impresa.
Ottenere nuova spinta da parte di tutti nella realizzazione del piano di espansione
Definire quello che rallenta il piano di crescita e i risultati.
Aumentare l’efficienza generale dell’azienda e dei singoli reparti, sia produttivi che non.
Accelerare lo sviluppo e i risultati nella realizzazione di piani di espansione e di internazionalizzazione.

Roberto Gentile
2025-10-13 22:10:42
Numero di risposte
: 20
La consulenza strategica può essere descritta come un’attività di consiglio e affiancamento rivolta alle aziende e al loro management per definire e implementare strategie efficaci.
La consulenza strategica, quindi, funge da guida e supporto per impostare e seguire questo percorso.
La consulenza strategica ha il compito di supportare l’azienda a distaccarsi dalle routine quotidiane per pianificare l’innovazione e la crescita.
In sintesi, la consulenza strategica è un supporto essenziale per analizzare lo stato attuale di un’azienda, progettare il suo futuro, e fornire gli strumenti e la guida necessari per realizzare questi obiettivi in modo sostenibile e innovativo.
La strategia aziendale è vista come la strada principale che definisce ciò che si vuole realizzare, il percorso e gli strumenti utili per raggiungere l’obiettivo.
Leggi anche
- Quanto si guadagna in consulenza strategica?
- Quanto costa una consulenza strategica?
- Quale delle Big 4 paga di più?
- Qual è un buon stipendio mensile?
- Differenza tra contratto di consulenza e contratto di agenzia?
- Che laurea fare per entrare in consulenza strategica?
- Che differenza c'è tra commercialista e consulente?