Quanto dura un contratto di agenzia?

Edipo Testa
2025-10-19 02:33:21
Numero di risposte
: 15
Il contratto di agenzia può essere a tempo indeterminato o a tempo determinato.
I termini minimi di preavviso sono stabiliti dalla legge e dagli Accordi Economici Collettivi.
Termini minimi di preavviso nel contratto di agenzia: 1 mese per il primo anno di durata del contratto, 2 mesi per il secondo anno di durata del contratto, 3 mesi per il terzo anno di durata del contratto, 4 mesi per il quarto anno di durata del contratto, 5 mesi per il quinto anno di durata del contratto, 6 mesi dal sesto anno di durata del contratto in poi.
Il preponente non può pretendere un termine inferiore rispetto a quello imposto all’agente.
Qualora una delle parti receda senza rispettare il preavviso, è obbligata a corrispondere all’altra parte un’indennità sostitutiva proporzionale al periodo non rispettato.
In presenza di una giusta causa, il contratto può essere risolto immediatamente, senza preavviso.

Battista Bianchi
2025-10-19 01:55:52
Numero di risposte
: 26
Il contratto di agenzia può essere stipulato a tempo determinato o indeterminato.
Il Codice civile non prevede limitazioni alla libertà delle parti in ordine alla durata del contratto.
Se il contratto di agenzia è a tempo determinato e continua ad essere eseguito dopo la scadenza, si trasforma automaticamente in un contratto a tempo indeterminato.
Tuttavia, questa disposizione non si applica nel caso di proroga o rinnovo del contratto a tempo determinato con una nuova scadenza.
La clausola di tacita rinnovazione può essere legittima, ma se il recesso avviene dopo il rinnovo automatico, l’agente ha diritto al risarcimento dei danni anziché all’indennità sostitutiva del preavviso.