Come funzionano i contratti di lavoro tramite agenzia?

Marisa Messina
2025-10-19 02:32:49
Numero di risposte
: 26
I contratti di lavoro tramite agenzia funzionano in questo modo: l’agenzia per il lavoro si presta come agenzia di selezione del personale per individuare i migliori talenti, per poi fare un ulteriore passo, assumendo in prima persona i candidati selezionati attraverso un contratto di somministrazione.
Il contratto di somministrazione viene stipulato da tre soggetti, ovvero tra l’agenzia per il lavoro, il lavoratore assunto a tempo determinato, indeterminato, o in apprendistato, e l’azienda stessa.
Il lavoratore assunto con contratto di somministrazione da parte di un’agenzia per il lavoro vanta gli stessi diritti, le medesime tutele e la stessa retribuzione degli altri dipendenti assunti direttamente dall’impresa.
L'agenzia per il lavoro offre anche altre tipologie di contratti, come lo staff leasing, che garantisce vantaggi sia alle aziende che ai lavoratori assunti.
Lo staff leasing non presenta una scadenza, e affida la gestione degli aspetti burocratici, contributivi e retributivi direttamente all’agenzia per il lavoro.
I lavoratori assunti in staff leasing possono avere maggiore stabilità, incrementare il livello di esperienza, avere uno stipendio stabilito dai CCNL e godere di un’indennità durante i periodi di inattività.