:

Quanto costa una causa di malasanità?

Gregorio Martinelli
Gregorio Martinelli
2025-10-19 18:45:13
Numero di risposte : 27
0
I costi per una causa di malasanità, o colpa medica, dipendono da diversi fattori, come il tipo di danno subito e la gravità della situazione. Il costo può variare a seconda delle caratteristiche del caso, come la durata del procedimento, la complessità della vicenda e il grado di responsabilità del professionista medico. Ad esempio: se si tratta di una causa che riguarda una lesione permanente che cagioni un’invalidità, i costi potrebbero essere più elevati rispetto ad una causa che riguardi un danno temporaneo. Inoltre, se si tratta di una causa che richiede la consultazione di esperti o consulenze per perizie mediche, i costi potrebbero aumentare ulteriormente. Generalmente, gli studi di avvocati che si occupano di colpa medica, offrono una prima consulenza gratuita per valutare la fattibilità della causa e fornire una stima dei costi. Molti studi di avvocati offrono la possibilità di accordarsi sulla base di un compenso a risultato, ovvero un pagamento che viene effettuato solo al termine della causa e solo in caso di esito favorevole. È importante tenere presente che i costi per una causa di malasanità sono indicativi e ogni caso è a sé.
Rosanna Pagano
Rosanna Pagano
2025-10-19 18:31:45
Numero di risposte : 21
0
Solitamente una causa per malasanità prevede delle spese legali piuttosto elevate. Ovviamente i prezzi variano dalla tipologia del caso, ma si possono spendere anche diverse decine di migliaia di euro. I professionisti più quotati del settore e sicuri della loro professionalità partecipano al buon esito della vertenza accollandosi i costi della procedura. Lo Studio Sgromo, esperto nel settore da più di 50anni a Roma e operante in tutta Italia, sponsorizza per intero i costi della causa manlevando i clienti da qualsiasi rischio. Infatti il Patto Sgromo prevede che i costi per affrontare la causa siano a carico dello studio legale e che, solo in caso di esito positivo, il cliente dovrà poi riconoscere una percentuale sul valore della pratica.
Giacinto Palumbo
Giacinto Palumbo
2025-10-19 18:29:37
Numero di risposte : 36
0
Quanto costa una causa per malasanità? Il costo varia a seconda della complessità e della gravità del caso: una causa con giudizio ordinario può durare fino a 5 anni e richiedere un esborso di circa 30.000 euro nei casi più gravi. Lo Studio Legale Scaramuzzo anticipa tutte le spese dell’intero iter procedurale (sia in fase extragiudiziale, sia in fase giudiziale) sino all’ottenimento del risarcimento richiesto, mettendo al tuo servizio la propria ventennale esperienza a tutela dei tuoi diritti lesi per malpractice medica. Un procedimento di media complessità si conclude mediamente in due/quattro anni. Ovviamente i tempi possono variare secondo i casi e la loro complessità. Lo Studio Legale Scaramuzzo tenta sempre la migliore strategia onde giungere in tempi brevi ad una bonaria definizione della vertenza.
Michele Serra
Michele Serra
2025-10-19 16:41:05
Numero di risposte : 22
0
L’assistenza dell’Associazione Iride non ti costa niente. Grazie alle convenzioni stipulate con primari studi professionali, verrai assistito da avvocati e medici legali che presteranno la loro opera durante tutto l’iter risarcitorio, senza richiederti alcuna somma. Solo una volta ottenuto il risarcimento verrà corrisposto l’onorario dei professionisti preventivamente concordato con gli stessi e determinato sulla base di un rapporto di convenzione con l’Associazione. Non dovrai sostenere nessuna spesa.