:

Cosa prevede il contratto di comodato?

Irene Neri
Irene Neri
2025-10-20 04:39:43
Numero di risposte : 25
0
Il contratto di comodato prevede che una parte consegna all'altra una cosa mobile o immobile, affinché se ne serva per un tempo o per un uso determinato, con l'obbligo di restituire la stessa cosa ricevuta. Il comodatario è obbligato a restituire la cosa alla scadenza del termine convenuto o, in mancanza di termine, quando se ne è servito in conformità del contratto. Se non è stato convenuto un termine né questo risulta dall'uso a cui la cosa doveva essere destinata, il comodatario è tenuto a restituirla non appena il comodante la richiede. Il contratto di comodato prevede che il comodatario debba restituire la cosa in buono stato, salvo il deterioramento derivante dall'uso normale della cosa. Il contratto di comodato prevede la responsabilità del comodatario per il perimento della cosa dovuto a caso fortuito, quando allo stesso caso fortuito egli avrebbe potuto sottrarre la cosa sostituendola con la cosa propria o se, potendo salvare una delle due cose, abbia preferito salvare la propria. Il contratto di comodato prevede l'obbligo del comodatario di custodire e conservare diligentemente la cosa. Il contratto di comodato prevede che il comodante abbia il diritto di esigere la restituzione immediata della cosa, quando al comodante stesso sopravvenga un urgente e imprevedibile bisogno della cosa stessa. Il contratto di comodato prevede la possibilità del comodatario di essere rimborsato delle spese straordinarie sostenute per la conservazione della cosa, se queste erano necessarie e urgenti. Il contratto di comodato prevede che il comodante sia responsabile per i vizi della cosa, qualora, conoscendo i vizi della cosa, non ne abbia avvertito il comodatario.