Quanti anni dura il contratto di comodato d'uso gratuito?

Gabriella Verdi
2025-10-20 04:27:05
Numero di risposte
: 23
Quando il trasferimento avviene per un periodo temporale determinato, riportato all’interno del contratto, il diritto di abitazione torna automaticamente al comodante al termine del periodo fissato.
Come già anticipato, il contratto di comodato d’uso può avere una durata prefissata, in questo caso la data di fine comodato deve essere riportata nel contratto, o può essere a tempo indeterminato.
Quando non vi è scadenza nel contratto, il comodato prende il nome di comodato precario.
In tal caso non vi è presente alcun obbligo per il figlio di restituzione della casa al proprio genitore.
Tuttavia, è da ricordare che il proprietario ha diritto di pretendere in qualsiasi momento la restituzione del bene dato in comodato, qualora sopravvenga un bisogno urgente.
Il contratto di comodato può essere redatto o in forma verbale o in forma scritta.
Se si opta per la seconda forma, ovvero scritta, il contratto è quindi soggetto a registrazione entro 20 giorni dalla data dell’atto.