Cosa si può fare se un'azienda è in perdita?
Vienna Sanna
2025-10-29 17:15:40
Numero di risposte
: 27
Dal semplice punto di vista matematico basterebbe aumentare le vendite a condizione che i costi fissi non aumentino.
Per coprire costi fissi e interessi dovrei fatturare fino al raggiungimento del break even point.
Se non è possibile aumentare il fatturato senza aumentare i costi fissi si dovrà intervenire su questi costi e ridurli in un qualche modo.
Nel caso sia già stato accumulato uno stock di debiti da affrontare, deve essere ben chiaro che senza marginalità e ricchezza non si va da nessuna parte, perché non si potrà sottrarre liquidità alla gestione corrente per pagare i debiti arretrati.
Se non ci sono prospettive di raddrizzare la situazione occorre passare al “piano B” ed entrare in una diversa ottica di cessione o affitto dell’azienda, aggregazione con altri soggetti per conseguire economie di scala oppure ricorrere alla liquidazione.
Se non ci sono prospettive di marginalità, conviene fermarsi.
Meglio stare fermi anziché creare nuovo debito.
Di conseguenza va avanti confidando nella buona sorte o nel recupero, che purtroppo non arriva quasi mai se non si fanno piani adeguati di recupero o ristrutturazione.
Sarita Testa
2025-10-29 15:30:01
Numero di risposte
: 33
Se la tua S.r.l. chiude il bilancio in perdita, non è la fine del mondo.
L’assemblea può decidere di: coprire la perdita con riserve disponibili; ridurre il capitale sociale; rinviare la decisione entro l’esercizio successivo.
I punti che dovresti attenzionare sono: Analisi delle cause: economiche, gestionali, finanziarie, esterne?
Strategie e piano di risanamento: taglio costi, rinegoziazione debiti, aumento capitale, cambio modello di business.
Ricorso a strumenti straordinari: come il concordato semplificato o le composizioni negoziate per la crisi d’impresa, introdotte dal nuovo Codice della Crisi.
Affidarsi a un dottore commercialista esperto è fondamentale per affrontare il problema in modo analitico e strutturato, tutelando l’azienda e chi la gestisce.
Isira Russo
2025-10-29 13:17:46
Numero di risposte
: 22
Rinviare la perdita al nuovo esercizio: in questo caso se entro l’esercizio successivo la perdita non si riduce a moins di 1/3 del capitale sociale, l’assemblea deve ridurre il capitale in base alle perdite;
Coprire la perdita: mettendo mano ai fondi disponibili o tramite versamento da parte dei soci.
Il nostro team di esperti in gestione finanziaria accompagnerà la tua azienda fuori dalla crisi sviluppando nuove idee di business.