:

Qual è la differenza tra una partnership e una collaborazione?

Anastasio Conti
Anastasio Conti
2025-11-03 03:00:25
Numero di risposte : 20
0
La Partnership è un rapporto di collaborazione tra due o più imprese finalizzato alla costituzione, alla gestione e alla realizzazione di un progetto comune. La collaborazione tra gli attori è regolata da un contratto che ne stabilisce obiettivi, durata e ruoli e che garantisce la loro indipendenza nonostante essi agiscano come se fossero un’unica entità. La parola chiave intorno alla quale ruotano questi rapporti è reciprocità: il valore creato per un attore diventa valore anche per gli altri, innescando un meccanismo di ritorno che la rende una relazione di business nel lungo periodo. Se tra più imprese si stabilisce una partnership strategica si instaura un rapporto tale che tutti gli attori coinvolti, siano essi grandi o piccoli, ne traggano un vantaggio. Attraverso la collaborazione con un partner strategico si possono rafforzare le value proposition, avere accesso a mercati difficilmente intercettabili individualmente e condividere risorse come competenze e infrastrutture. Così come richiesto dalla forma di collaborazione, il rapporto è regolato da un contratto che delinea responsabilità e coinvolgimento finanziario degli attori coinvolti e soprattutto conferisce una valenza legale alla collaborazione. La Partnership e la collaborazione sono sostanzialmente sinonimi, anche se la prima ha una forma più strutturata e formalizzata, grazie alla stipula del contratto che disciplina i rapporti tra le parti. Inoltre la partnership non è limitata al solo ambito economico, ma può riguardare anche quello sociale.