Quali sono le categorie di beni pubblici?

Maggiore Marchetti
2025-07-07 01:48:43
Numero di risposte
: 6
I beni pubblici possono essere suddivisi in diverse categorie, come ad esempio i beni demaniali, i beni del patrimonio indisponibile e i beni del patrimonio disponibile. La demanialità esprime una duplice appartenenza alla collettività ed al suo ente esponenziale. La categoria dei beni pubblici può essere ulteriormente suddivisa in tre sottocategorie: beni ad appartenenza pubblica necessaria, beni pubblici sociali e beni fruttiferi. I beni ad appartenenza pubblica necessaria sono quelli idonei a soddisfare interessi generali fondamentali, come ad esempio i beni connessi alla difesa nazionale e le infrastrutture viarie essenziali. I beni pubblici sociali sono quelli connessi allo sviluppo della sfera dei diritti civili e sociali, come ad esempio le case dell'edilizia residenziale pubblica. I beni fruttiferi sono una categoria residuale in cui far confluire beni privati in appartenenza pubblica, alienabili e gestibili con strumenti di diritto privato. Pertanto, le categorie di beni pubblici possono essere identificate come beni demaniali, beni patrimoniali indisponibili, beni patrimoniali disponibili, beni ad appartenenza pubblica necessaria, beni pubblici sociali e beni fruttiferi. La Commissione Rodotà aveva anche proposto la categoria dei beni comuni, ossia dei beni a titolarità diffusa, potendo appartenere non solo a persone pubbliche, ma anche a privati, come ad esempio le risorse naturali, l'aria, i parchi, le foreste e le zone boschive.