Chi non ha lavorato ha diritto alla pensione di vecchiaia?

Lazzaro Villa
2025-07-29 10:40:06
Numero di risposte
: 9
Per conseguire la pensione di vecchiaia è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti contributivi e anagrafici.
I requisiti sono differenti a seconda che il soggetto abbia contributi prima del 31 dicembre 1995 oppure solamente a partire dal 1° gennaio 1996.
I lavoratori e le lavoratrici che possono vantare contribuzione al 31 dicembre 1995 e che, quindi, rientrano nel regime retributivo con liquidazione della pensione con il sistema misto, possono accedere alla pensione di vecchiaia in presenza del requisito anagrafico di 67 anni, da adeguare dal 2027 agli incrementi della speranza di vita.
Insieme al requisito anagrafico è richiesto l’ulteriore requisito contributivo di almeno 20 anni.
Ai fini del conseguimento della pensione di vecchiaia è richiesta la cessazione del rapporto di lavoro dipendente.
Non è, invece, richiesta la cessazione dell'attività svolta in qualità di lavoratore autonomo o parasubordinato.
Leggi anche
- Quando si prende la pensione di vecchiaia?
- Che differenza c'è tra pensione di anzianità e di vecchiaia?
- Quando si ha diritto alla pensione minima di vecchiaia?
- Quanto è la pensione di vecchiaia a 67 anni?
- Quanto si prende al mese con la pensione di vecchiaia?
- Quanti anni di contributi servono per la pensione di anzianità?
- Chi non ha mai lavorato a 67 anni prende la pensione?
- Quando si prende di pensione a 67 anni con 15 anni di contributi?