:

Cosa sono i beni giuridici e come vengono classificati?

Michele Rizzo
Michele Rizzo
2025-07-16 12:01:35
Numero di risposte : 15
0
Il codice civile definisce i beni come le cose che possono formare oggetto di diritti. Più nello specifico, è possibile definire bene qualunque cosa possa essere oggetto di appropriazione e utilizzata per soddisfare un bisogno dell'uomo. La principale distinzione in materia di beni è quella tra beni mobili e beni immobili: questi ultimi sono quelli in qualche modo ancorati al terreno o incorporati al suolo. I beni mobili, invece, ricevono dal codice una definizione residuale perché, come dispone l'art. 812 c.c., sono tutti quelli che non possono essere considerati immobili. Altre classiche distinzioni che si operano nella classificazione dei beni sono le seguenti: beni fungibili e infungibili, a seconda che possano essere sostituiti o meno da altri del medesimo genere. Beni generici e specifici: ad esempio, un bene generico diviene specifico quando è individuato nella misura o nel peso o separato in un'apposita partita da consegnare. Beni consumabili e inconsumabili, a seconda se possano o meno essere riutilizzati. Beni divisibili e indivisibili: una certa quantità di denaro è sicuramente divisibile; un cavallo vivo è indivisibile.
Concetta Sorrentino
Concetta Sorrentino
2025-07-07 05:21:56
Numero di risposte : 14
0
Sono beni le cose che possono formare oggetto di diritti. I beni si distinguono in: Beni Privati e Beni Pubblici. I beni pubblici si suddividono a loro volta in: Beni Demaniali o demani dello Stato, delle regioni, delle province e dei comuni e Beni patrimoniali indisponibili dello Stato, delle regioni, delle province e dei comuni. I beni si distinguono in: Beni Immobili e Beni mobili e Beni mobili registrati. I beni si distinguono in: Beni produttivi o fruttiferi e Beni improduttivi. I beni produttivi sono beni capaci di produrre altri beni o utilità come un campo coltivato, un albero, un’azienda che produce utilità e valore. I beni prodotti sono detti frutti e si distinguono in: frutti naturali e frutti civili. I frutti naturali sono quelli che provengono direttamente dalla cosa, come un vitello, una mela, il sale. I frutti civili sono quelli che provengono indirettamente dalla cosa e rappresenta il corrispettivo del godimento del bene concesso ad altri. I beni improduttivi sono beni che non possono produrre altri beni.