Cosa si intende per azione di rivendicazione?

Cosimo Costantini
2025-07-09 09:51:53
Numero di risposte
: 12
Azione con cui il proprietario reclama, rivendica appunto, la cosa propria contro chiunque la possieda o la detenga senza alcun titolo.
È la principale azione petitoria e ha due scopi: far accertare la titolarità del diritto di proprietà, di cui va data la difficile prova e ottenere il recupero effettivo del bene mediante la restituzione dello stesso al proprietario.
Innanzitutto, si rileva che non si conoscono le circostanze concrete che hanno portato alla situazione descritta nel quesito.
Uno dei principi cardine dell’ ordinamento giuridico italiano in materia successoria è quello dell’ intangibilità delle quote di legittima.
L’ art. 565 del c.c. apre la disciplina della successione legittima, sancendo il principio generale secondo cui l’eredità è devoluta ai parenti del defunto.
Leggi anche
- Qual è la differenza tra un'azione negatoria e un'azione di rivendicazione?
- Cosa si intende per azione negatoria?
- Qual è la differenza tra un'azione di rivendicazione e un'azione di reintegrazione?
- Qual è la differenza tra azione surrogatoria e azione revocatoria?
- L'azione di rivendicazione si prescrive in 5 anni?
- Cos'è l'azione negatoria servitù di passaggio?
- Quali sono i presupposti per l'azione di rivendicazione?