A cosa si limita la responsabilità civile?

Paola Grasso
2025-07-09 18:06:04
Numero di risposte
: 7
La Responsabilità civile si applica solo ai danni causati in maniera involontaria.
A seconda del tipo di polizza, la Responsabilità civile copre i danni causati a persone e cose.
Più in particolare, sono coperti:
I danni patrimoniali, cioè i danni causati dalla perdita immediata dei beni o da mancati guadagni futuri
I danni non patrimoniali, cioè tutte le conseguenze e le ripercussioni negative che possono toccare la sfera emotiva e personale di chi subisce il danno
La compagnia garantirà il rimborso dei danni fino al massimale selezionato.
In alcune situazioni, la compagnia non rimborsa, in tutto o in parte, i danni che normalmente sarebbero coperti dalla Responsabilità civile:
Se il contratto di polizza è scaduto, è stato interrotto o non è stato rinnovato
Se l’incidente è doloso o porta vantaggi alla persona che lo ha provocato
Se l’incidente coinvolge parenti fino al terzo grado, conviventi o a carico
Inoltre, la compagnia può esercitare il diritto alla rivalsa se l’incidente viene causato da una persona sotto l’effetto di alcol o stupefacenti o se non rispetta il tipo di guida scelto.

Isabel Marino
2025-07-09 15:01:17
Numero di risposte
: 13
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è basata sul principio che ogni danno causato deve essere risarcito e consiste nell'obbligo di rimborsare i danni causati sia alle persone che alle cose e agli animali a causa del sinistro stesso.
Obbliga il responsabile, o chi per lui, al risarcimento dei danni causati.
Grava sul conducente e sul proprietario del veicolo.
Non grava sul proprietario se dimostra che il veicolo è stato usato contro la sua volontà, ad esempio in caso di furto.
Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale si libera dell'obbligo se risarcisce il danno.
Non è tenuto a chiedere l'intervento degli organi di polizia se non vi sono danni alle persone.
Non è vero che può chiedere la revoca della patente come alternativa o che si libera da ogni forma di responsabilità penale pagandone l'ammontare in denaro.
Non è vero che è esclusa in caso di morte del danneggiato, che è aggravata dalla mancata copertura assicurativa e che grava in qualche maniera sull'impresa assicuratrice.
Leggi anche
- Cosa sono le limitazioni della responsabilità?
- Che cos'è la responsabilità civile per fatto altrui?
- Cosa vuol dire responsabilità limitata?
- Cosa vuol dire limitazione responsabilità danni?
- Quali sono le principali tipologie di responsabilità civile?
- Cosa comporta l'azione di responsabilità?
- Cosa dice l'articolo 2051 del codice civile?
- Cosa significa responsabilità di terzi?