:

Quali sono gli scaglioni IRPEF per il conguaglio nel 2025?

Massimo Bianchi
Massimo Bianchi
2025-07-10 03:23:39
Numero di risposte : 6
0
Gli scaglioni IRPEF per il conguaglio nel 2025 sono stati ridotti da quattro a tre, con nuove aliquote fiscali applicabili al reddito complessivo: 23% per redditi fino a 28.000 euro 35% per redditi superiori a 28.000 euro e fino a 50.000 euro 43% per redditi oltre i 50.000 euro. Questo accorpamento semplifica il calcolo dell’imposta e ridistribuisce il carico fiscale. I redditi medio-bassi ne traggono beneficio grazie all'aliquota più bassa estesa fino a 28.000 euro. I redditi intermedi godono di una maggiore stabilità. Nessun vantaggio per chi supera i 50.000 euro, dove l’aliquota massima resta invariata.
Simona Testa
Simona Testa
2025-07-10 03:21:41
Numero di risposte : 10
0
L’IRPEF a tre marce diventa permanente. Dopo il “rodaggio” del 2024, che subentrava alla prima modifica introdotta già nel 2023, in cui l’imposta era passata da cinque a quattro scaglioni, la legge di Bilancio 2025 ha adesso confermato e, appunto, reso strutturale l’identico assetto “tripartito” dello scorso anno. Ecco dunque l’assetto IRPEF che ci porteremo avanti fino a un’eventuale nuova riforma: Redditi Aliquota Fino a 28.000 euro 23% Oltre 28.000 euro fino a 50.000 euro 35% Oltre 50.000 euro 43% Questa invece l’imposta nel 2023 (quandò passò da 5 a 4 aliquote): Redditi Aliquota Fino a 15.000 euro 23% Oltre 15.000 fino a 28.000 euro 25% Oltre 28.000 fino a 50.000 euro 35% Oltre 50.000 euro 43%