Quali sono le nuove detrazioni IRPEF per il 2025?

Amerigo Rizzi
2025-07-10 05:30:06
Numero di risposte
: 8
Detrazione fino a 1.955 euro per redditi sotto i 15.000 euro
I lavoratori subordinati con reddito complessivo entro i 15.000 euro possono beneficiare di una detrazione aumentata a 1.955 euro.
Bonus Irpef escluso dal reddito fino a 20.000 euro
Per i lavoratori con redditi fino a 20.000 euro, è prevista una somma aggiuntiva esclusa dal reddito imponibile, erogata automaticamente in busta paga e calcolata in proporzione al reddito annuo.
Detrazione automatica di 1.000 Euro: chi Ne ha diritto
Fascia 20.000 – 32.000 euro: il nuovo beneficio in busta paga
Per i lavoratori con redditi compresi tra 20.000 e 32.000 euro, la nuova circolare introduce una detrazione automatica di 1.000 euro.
Tale importo decresce progressivamente fino ad annullarsi al superamento della soglia dei 40.000 euro.
Il sostituto d’imposta applica la detrazione direttamente sullo stipendio senza necessità di domanda da parte del contribuente.
Leggi anche
- Quali sono le variazioni IRPEF per il 2025?
- Quali sono le nuove aliquote IRPEF per gli acconti 2025?
- Quali sono le novità per gli scaglioni IRPEF nel 2025?
- Quali sono le novità per le tasse nel 2025?
- Quali sono le novità per i redditi nel 2025?
- Quali sono gli scaglioni IRPEF per il conguaglio nel 2025?
- Qual è la percentuale di acconto IRPEF per il 2025?
- Quali sono le nuove aliquote IRPEF per il 2025?
- Quali sono le nuove aliquote IRPEF per chi guadagna nel 2025?