Quando è nato il concordato preventivo?

Vania Monti
2025-07-16 16:07:25
Numero di risposte
: 12
Il Concordato preventivo biennale punta ad aiutare le partite IVA di minori dimensioni a rispettare i propri obblighi fiscali e dichiarativi al fine di instaurare un rapporto collaborativo, trasparente e semplificato tra contribuenti e fisco.
Introdotto dagli articoli 6 e seguenti del d.lgs. n. 13 del 2024, attuativo della legge delega per la riforma fiscale, il Concordato consente per due anni di pagare le tasse sulla base di una proposta formulata dall’Agenzia delle Entrate.
A regime, ovvero dal 2025, il Concordato è valido per due anni anche per i forfettari.
Si può aderire alla proposta di Concordato entro il 31 ottobre 2024 ovvero entro il termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi per il periodo d’imposta 2023.

Gianni Martino
2025-07-16 13:02:45
Numero di risposte
: 10
Il procedimento è ora regolato negli articoli 160-186 del decreto 16 marzo 1942, n. 267.
Il concordato preventivo si inizia su ricorso del debitore, da proporsi prima che sia stato dichiarato il fallimento.
Se ricorrono le condizioni volute, il tribunale dichiara con decreto aperta la procedura di concordato delegando ad essa un giudice, nominando un commissario giudiziale e ordinando la convocazione dei creditori.
La proposta di concordato viene sottoposta ai creditori, previa relazione del commissario giudiziale sulle cause del dissesto, sulla condotta del debitore e sulla serietà e convenienza della proposta e delle garanzie.
Se la proposta non è approvata, viene dichiarato il fallimento.
Leggi anche
- Quando è stato introdotto il concordato preventivo biennale?
- Come spiegare il concordato preventivo biennale?
- Quali sono i termini per aderire al concordato preventivo biennale?
- Qual è il riferimento normativo per il concordato preventivo biennale?
- Chi ha aderito al CPB deve fare gli ISA?
- Quali sono i benefici dell'adesione al concordato preventivo biennale?
- Che cos'è il concordato preventivo biennale per le partite IVA?
- Come si chiama adesso il concordato preventivo?
- Che cos'è il concordato preventivo biennale per una società?