Quali sono le variazioni IRPEF per il 2025?

Amos Palumbo
2025-07-10 05:55:04
Numero di risposte
: 9
La riforma fiscale entra nel vivo con l’IRPEF 2025, rivoluzionata dalla circolare n. 4/E dell’Agenzia delle Entrate, che ufficializza le modifiche introdotte con la Legge di Bilancio 2025. Nuove aliquote IRPEF, detrazioni ricalibrate per i lavoratori dipendenti e limiti aggiornati alle agevolazioni familiari delineano un nuovo assetto tributario destinato a incidere direttamente sul potere d’acquisto di milioni di italiani.
La riduzione degli scaglioni da quattro a tre, con nuove aliquote fiscali applicabili al reddito complessivo:
23% per redditi fino a 28.000 euro
35% per redditi superiori a 28.000 euro e fino a 50.000 euro
43% per redditi oltre i 50.000 euro.
I redditi medio-bassi ne traggono beneficio grazie all'aliquota più bassa estesa fino a 28.000 euro.
I redditi intermedi godono di una maggiore stabilità.
Nessun vantaggio per chi supera i 50.000 euro, dove l’aliquota massima resta invariata.
Detrazione fino a 1.955 euro per redditi sotto i 15.000 euro
I lavoratori subordinati con reddito complessivo entro i 15.000 euro possono beneficiare di una detrazione aumentata a 1.955 euro.
L’obiettivo è rafforzare il potere d’acquisto delle fasce più deboli, compensando il peso dell’inflazione.
Per i lavoratori con redditi fino a 20.000 euro, è prevista una somma aggiuntiva esclusa dal reddito imponibile, erogata automaticamente in busta paga e calcolata in proporzione al reddito annuo.
Fascia 20.000 – 32.000 euro: il nuovo beneficio in busta paga
Per i lavoratori con redditi compresi tra 20.000 e 32.000 euro, la nuova circolare introduce una detrazione automatica di 1.000 euro.
Tale importo decresce progressivamente fino ad annullarsi al superamento della soglia dei 40.000 euro.
Il sostituto d’imposta (cioè il datore di lavoro) applica la detrazione direttamente sullo stipendio senza necessità di domanda da parte del contribuente.
Leggi anche
- Quali sono le nuove aliquote IRPEF per gli acconti 2025?
- Quali sono le novità per gli scaglioni IRPEF nel 2025?
- Quali sono le novità per le tasse nel 2025?
- Quali sono le novità per i redditi nel 2025?
- Quali sono gli scaglioni IRPEF per il conguaglio nel 2025?
- Quali sono le nuove detrazioni IRPEF per il 2025?
- Qual è la percentuale di acconto IRPEF per il 2025?
- Quali sono le nuove aliquote IRPEF per il 2025?
- Quali sono le nuove aliquote IRPEF per chi guadagna nel 2025?