:

Quali sono le nuove aliquote IRPEF per chi guadagna nel 2025?

Roberta Amato
Roberta Amato
2025-07-30 22:28:23
Numero di risposte : 20
0
Oggi le aliquote Irpef sono del 23, 35 e 43% a seconda delle fasce di reddito. Gli scaglioni Irpef nel 2024 Aliquota fino a 28.000 23% da 28.000,01 a 50.000 35% oltre 50.000 43%. Noi abbiamo fatto un intervento per i redditi medio-bassi accorpando quelle due aliquote sino a 38.000 euro, però l'intervento è di lavorare su quell'area che va dalla famosa aliquota del 35% per portarla al 33% per un'area a 50 e poi se riusciamo ad arrivare sino a 60, anche qui, insomma, bisogna vedere come reperire le risorse. Noi siamo per ridurre l'Irpef dal 35% al 33% per dare un segnale al ceto medio che deve e vuole essere tutelato da questo governo, da questa maggioranza. Un'eventuale estensione della misura anche ai redditi fino a 60mila - ad oggi molto in forse - porterebbe un vantaggio fiscale di 940 euro all'anno per chi dichiara 55mila euro e di 1.440 euro, ovvero 120 euro al mese, per i redditi di 60mila.
Cosimo Costantini
Cosimo Costantini
2025-07-23 01:03:11
Numero di risposte : 20
0
Il cuore della riforma IRPEF 2025 è la riduzione degli scaglioni da quattro a tre, con nuove aliquote fiscali applicabili al reddito complessivo: 23% per redditi fino a 28.000 euro 35% per redditi superiori a 28.000 euro e fino a 50.000 euro 43% per redditi oltre i 50.000 euro Questo accorpamento semplifica il calcolo dell’imposta e ridistribuisce il carico fiscale. I redditi medio-bassi ne traggono beneficio grazie all'aliquota più bassa estesa fino a 28.000 euro. I redditi intermedi godono di una maggiore stabilità. Nessun vantaggio per chi supera i 50.000 euro, dove l’aliquota massima resta invariata.
Ivana Fontana
Ivana Fontana
2025-07-10 07:39:13
Numero di risposte : 19
0
Le aliquote IRPEF sono state ridotte, passando da 4 a 3. La grande novità del 2024, confermata poi nel 2025, è che le aliquote IRPEF sono state ridotte, passando da 4 a 3. Ma quindi, quali sono le aliquote IRPEF per il 2025? Fascia di reddito annuoAliquota IRPEF 2025Fino a 28.000 €23%Da 28.001 € a 50.000 €35%Oltre 50.000 €43% L’unica fascia di reddito che vede un taglio effettivo dell’aliquota IRPEF è quella tra i 15.001 e i 28.000 € annui, che passa dal 25% al 23%. Il confronto è chiaro: l’unica fascia di reddito che vede un taglio effettivo dell’aliquota IRPEF è quella tra i 15.001 e i 28.000 € annui, che passa dal 25% (fino al 2023) al 23%. Per capirlo, dobbiamo svelarti le aliquote IRPEF precedenti, ossia quelle in vigore fino al 2023. Fascia di reddito annoAliquota IRPEF fino al 2023Fino a 15.000 €23%Da 15.001 € fino a 28.000 €25%Da 28.001 € fino a 50.000 €35%Da 50.001 € 43% Il calcolo specifico si basa su scaglioni di reddito a cui vengono applicate aliquote progressive. In pratica, più guadagni, più paghi, ma in modo graduale.