Come posso rinunciare al taglio del cuneo fiscale nel 2025?

Carmelo Esposito
2025-07-10 21:39:29
Numero di risposte
: 11
Per farlo basta:
Accedere al portale NoiPA
Entrare nella propria Area Personale
Selezionare il menù “Servizi” -> “Stipendiali”
Cliccare su “Gestione benefici fiscali”
scegliere il beneficio a cui si intende rinunciare.
La rinuncia va fatta entro il 25 maggio 2025 per evitare che il cuneo fiscale venga applicato già nel cedolino di giugno.
Per chi invece comunica la propria intenzione successivamente, il bonus verrà tolto a partire dal mese seguente.
Una volta accertato il reddito complessivo percepito nel 2025, sarà infatti possibile determinare con esattezza la misura del “bonus” spettante, che verrebbe erogato in sede di conguaglio.

Evangelista Vitale
2025-07-10 20:15:49
Numero di risposte
: 12
Per evitare il ripetersi di situazioni di conguagli sgraditi NOIPA mette a disposizione dei lavoratori una funzione per rinunciare già a monte a una o più di queste agevolazioni, se si sa che non spettano.
La scelta di usufruire di questa possibilità è totalmente personale, ognuno deve valutare cosa gli conviene di più in base al proprio reddito extra-stipendio e all’eventualità di superare le soglie di reddito complessivo fissate dalla Legge di Bilancio.
Per rinunciare a uno o entrambi di questi benefici, bisogna accedere alla propria Area Personale NOIPA, quindi in alto cliccare su Servizi, quindi al centro, selezionare la voce Stipendiali, infine scegliere Gestione benefici fiscali.
Bisognerà allora mettere il pallino sul beneficio a cui si vuole rinunciare e cliccare avanti.
NoiPA chiederà di confermare ulteriormente la volontà di rinunciare al beneficio spuntando una casella, poi andrà inserito un codice generato dall’app NoiPA, come ulteriore conferma e sicurezza.
La procedura dovrà essere ripetuta per ogni beneficio a cui si vuole rinunciare.
Il 25 maggio è il termine ultimo per effettuare la rinuncia con effetto sul cedolino di giugno, così da evitare l’attribuzione e gli arretrati stessi.
La scelta non è definitiva, è infatti sempre possibile revocare la rinuncia e ripristinare il beneficio tramite il self-service NOIPA in qualsiasi momento dell’anno.
Leggi anche
- Chi beneficia della riduzione del cuneo fiscale?
- Chi beneficia del taglio del cuneo fiscale 2025?
- Quale reddito si considera per il cuneo fiscale?
- Chi spetta il taglio del cuneo fiscale?
- Chi è escluso dal taglio del cuneo fiscale?
- Chi ci guadagna con le nuove aliquote IRPEF 2025?
- Chi deve rinunciare al taglio del cuneo fiscale?
- Chi ci perde con il taglio del cuneo fiscale?