:

Quanto viene risarcito un lavoratore in nero?

Secondo Giuliani
Secondo Giuliani
2025-10-20 08:49:23
Numero di risposte : 24
0
Un rapporto di lavoro anche se non regolarizzato dovrebbe prevedere tutti i compensi che sono previsti nella normale Contrattazione Collettiva di riferimento. Infatti per la Giurisprudenza ufficiale un rapporto di lavoro non regolare ha lo stesso valore di un rapporto di lavoro regolare. Quindi è giusto includere nel calcolo del risarcimento lavoro in nero : Retribuzione Mensile T.F.R Orario straordinario non retribuito Ferie non godute Tredicesime e/o Quattordicesime. Posso far valere il mio diritto al Risarcimento Lavoro in Nero entro 5 anni dall’ultimo giorno di lavoro sia che il lavoro sia cessato per dimissioni che per licenziamento. In caso di Licenziamento, inoltre, bisogna sapere, che, come per un rapporto di lavoro regolare, si può impugnare il Licenziamento e richiedere il reintegro nel posto di lavoro o relativo indennizzo.