Come posso richiedere il bonus di 1000 euro per i nati nel 2025?

Federica Grassi
2025-07-26 20:46:55
Numero di risposte
: 17
La domanda deve essere presentata, a pena di decadenza, entro 60 giorni dalla data di nascita, ovvero dalla data di ingresso in famiglia del minore.
Per gli eventi verificatisi prima del 17 aprile 2025, la domanda deve essere presentata, a pena di decadenza, entro il 16 giugno 2025.
La domanda può essere presentata cliccando, in questa pagina, su “Utilizza il servizio”, oppure tramite Contact Center Multicanale o rivolgendosi agli Istituti di patronato.
In caso di più figli è necessario presentare una domanda per ogni figlio.

Arduino Costa
2025-07-19 02:19:12
Numero di risposte
: 14
Per ottenere i 1.000€ è necessario presentare domanda che può essere fatta da uno dei due genitori.
La richiesta deve essere trasmessa entro 60 giorni dalla nascita o dall’adozione del bambino, pena la decadenza dal diritto al contributo.
Una precisazione importante riguarda i casi in cui la nascita o l’adozione siano avvenute prima della messa online del servizio telematico per l’invio delle domande.
In queste situazioni, infatti, i 60 giorni non decorrono dalla data dell’evento, ma dal momento in cui il servizio INPS per la presentazione della domanda diventa effettivamente disponibile.
Il servizio per presentare la domanda è accessibile tramite: portale INPS con SPID, CIE, CNS o eIDAS, app INPS mobile, Contact Center e Patronati.
Dopo l’invio, si possono consultare ricevute, monitorare lo stato e aggiornare i dati di pagamento.

Lorenzo Negri
2025-07-11 06:23:45
Numero di risposte
: 17
La domanda dovrà essere presentata online, tramite il servizio dedicato, entro 60 giorni dalla data di nascita o dalla data di ingresso in famiglia del figlio.
In alternativa, può essere presentata tramite il Contact Center Multicanale oppure gli istituti di patronato.
Con un successivo messaggio, sarà comunicata dall’INPS la data dalla quale sarà possibile effettuare la domanda tramite l’app INPS Mobile.
Il servizio online per presentare la domanda è attivo a partire da giovedì 17 aprile 2025, alle 8.30.
Per accedere al bonus, i genitori richiedenti devono possedere, congiuntamente, i seguenti requisiti di cittadinanza, residenza ed economici.
Alla data di presentazione della domanda, il genitore richiedente deve essere residente in Italia.
Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) Ai fini dell’accesso al Bonus nuovi nati, è necessario un ISEE non superiore a 40.000 euro annui, escludendo dal calcolo le erogazioni relative all’Assegno unico e universale (AUU).

Diamante Ferrara
2025-07-11 04:10:22
Numero di risposte
: 13
Per ottenere il bonus bebè 2025 è necessario presentare domanda entro 60 giorni dalla nascita, adozione o affido del bambino.
È fondamentale agire in tempi rapidi: il contributo viene assegnato in ordine cronologico di arrivo delle domande, fino a esaurimento dei fondi disponibili.
Ecco come inviare la domanda: tramite il sito inps.it accedendo con SPID, CIE o CNS; tramite l’app INPS Mobile; contattando il Contact Center INPS (803.164 da fisso o 06.164.164 da cellulare); con l’assistenza di un patronato.
È quindi consigliabile prepararsi per inoltrare la domanda non appena il servizio sarà disponibile.
Per non perdere tempo e presentare la domanda senza intoppi, è fondamentale avere già a disposizione un ISEE valido.
Puoi ottenerlo in modo semplice e veloce direttamente online iscrivendoti alla piattaforma Personal Caf di GruppoPiù.
Il contributo può essere richiesto da uno dei due genitori, a patto che: conviva con il bambino; sia residente in Italia alla data dell’evento e al momento della domanda; abbia un ISEE minorenni non superiore a 40.000 euro annui, escluso l’importo dell’Assegno Unico Universale.
Leggi anche
- Quali sono i requisiti per ottenere il Bonus Nuovi Nati 2025?
- Quando posso presentare domanda per il Bonus nuovi nati 2025?
- Come posso richiedere il bonus di 1000 euro per la nascita di un figlio nel 2025?
- Come posso richiedere la Carta nuovi nati 2025?
- Cosa spetta a chi diventa mamma nel 2025?
- Come posso fare domanda per il Bonus Nuovi Nati 2025?
- Quando posso presentare domanda per il bonus neonati 2025?
- Come posso presentare domanda per il Bonus nuove nascite 2025?
- Come faccio a sapere se ho diritto alla Carta dedicata a te 2025?