Cosa sono le società CFC?

Rosanna Esposito
2025-07-13 10:03:29
Numero di risposte
: 15
La disciplina delle CFC rappresenta lo strumento utilizzato dagli ordinamenti fiscali UE per evitare possibili fattispecie di elusione fiscale.
Mi riferisco ad una disciplina fiscale nata per contrastare la localizzazione fittizia di redditi significativi in società partecipate estere residenti in Paesi a fiscalità privilegiata.
Si tratta, in particolare, società che non procedono alla sistematica distribuzione dei dividendi.
La normativa sulle Controlled Foreign Company (CFC) è disciplinata dall'articolo 167 del TUIR.
Questa normativa nasce con l'intento di disincentivare la costituzione di società estere in Paesi che offrono livelli di tassazione vantaggiosi.
La norma, tuttavia, riguarda esclusivamente le operazioni potenzialmente elusive, ovvero costituzioni di società controllate estere con l'unico scopo di sottrarre a tassazione redditi non redistribuiti attraverso la politica di dividendi nei confronti del socio residente.

Clara Mariani
2025-07-13 09:56:23
Numero di risposte
: 10
CFC è una sigla spesso utilizzata in ambito e linguaggio economico-fiscale per identificare i soggetti di società controllate da altre società che risiedono in un paese estero.
La definizione di tali soggetti risulta particolarmente interessante in materia di sostegno alle manovre anti-elusive poste in essere dai governi per evitare l'erosione della base imponibile a danno dell'economia del Paese stesso.
Leggi anche
- Quando si applica la disciplina CFC?
- Cosa sono i CFC?
- Cosa si intende per stabile organizzazione?
- Perché i CFC sono ancora un problema?
- Cosa sono i CFC e cosa causano?
- Quando sono stati vietati i CFC?
- Come capire se c'è stabile organizzazione?
- Cosa si intende per struttura organizzativa stabile?
- Quali decisioni furono prese sull'uso del CFC?