:

Chi ha messo la sanità gratuita in Italia?

Emilio Santoro
Emilio Santoro
2025-07-13 14:26:05
Numero di risposte : 5
0
Dal 1979 l’Italia possiede il suo Servizio Sanitario Nazionale (SSN) cui hanno diritto tutti gli abitanti e che è per lo più gratuito per il fruitore. La Riforma sanitaria prevede che gli ospedali pubblici siano proprietà di autorità sanitarie locali che possono comunque appaltare servizi al settore privato. Il governo centrale che decide lo stanziamento totale per il SSN e come ripartire la cifra fra le 20 regioni italiane. Il governo stabilisce il livello minimo delle prestazioni garantite in tutto il paese, e specifica le condizioni a cui i pazienti possono rivolgersi al settore privato ed ottenere ugualmente che il SSN paghi l’onorario del medico. La Riforma del 1978 ne chiedeva l’abolizione. Il servizio viene finanziato da un fondo nazionale per la sanità la cui entità viene fissata annualmente dal governo. La Riforma sanitaria è il principale corpo legislativo che ha portato all'istituzione del Consiglio sanitario nazionale che è il principale organo di consulenza del governo.