Quando sono stati vietati i CFC?

Sesto Pagano
2025-07-13 12:25:55
Numero di risposte
: 8
L’uso dei CFC è, in pratica, attualmente vietato in molti Paesi avanzati e in via di eliminazione in molti altri. Vari accordi internazionali sono stati siglati per coordinare il graduale processo di messa al bando dei clorofluorocarburi e di dismissione dei sistemi esistenti che ne contengono. Tra questi, importante è stato il protocollo di Montreal, approvato nel 1987 e più volte integrato negli anni seguenti. Il loro uso è però in via di scomparsa a causa dell’effetto distruttivo che esercitano sull’ozono stratosferico. C’è oggi ampio consenso sul fatto che l’emissione in atmosfera di elevate quantità di clorofluorocarburi negli ultimi decenni abbia contribuito al fenomeno di decremento dell’ozono nella stratosfera sulla regione antartica durante la primavera polare, osservato per la prima volta nel 1985 e denominato ‘buco dell’ozono’ dalla pubblicistica e dai mass media. In sostituzione dei clorofluorocarburi sono stati impiegati gli idroclorofluorocarburi. Sebbene, essendo più reattivi, possano essere più facilmente decomposti a livello della troposfera, gli HCFC si sono dimostrati anch’essi attivi verso l’ozono e sono dunque in via di dismissione.

Nazzareno Battaglia
2025-07-13 11:53:21
Numero di risposte
: 18
Nel 1985, un “buco” è stato scoperto nello strato di ozono sopra l’Antartide e questa scoperta ha attirato l’attenzione della comunità internazionale.
In quello stesso anno, gli effetti nocivi di alcune sostanze sullo strato di ozono sono stati ufficialmente riconosciuti per la prima volta dalla Convenzione di Vienna.
Il protocollo di Montreal prevede in particolare la graduale eliminazione dei CFC.
Oggi, i CFC sono vietati tranne che per piccole quantità considerata essenziale per alcune applicazioni molto specifiche.
Ad oggi, più di 190 paesi hanno firmato il protocollo di Montreal.

Raniero Vitale
2025-07-13 10:46:34
Numero di risposte
: 5
Dal 1996 non devono eccedere lo 0% rispetto al 1986
Messa al bando totale entro il 2030.
Dal 1º gennaio 2010 è vietato l'uso di CFC vergini nelle opere di manutenzione delle apparecchiature di refrigerazione d'aria esistenti a tale data
Dal 1º gennaio 2015 tutti i CFC ed HCFC sono vietati.

Teseo Villa
2025-07-13 10:17:12
Numero di risposte
: 10
Onu: CFC usati ancora in inalatori anti-asma ma ora banditi.
I ricercatori prevedono che lo strato di ozono sull'Antartide comincerà ad aumentare nel 2020
Leggi anche
- Quando si applica la disciplina CFC?
- Cosa sono le società CFC?
- Cosa sono i CFC?
- Cosa si intende per stabile organizzazione?
- Perché i CFC sono ancora un problema?
- Cosa sono i CFC e cosa causano?
- Come capire se c'è stabile organizzazione?
- Cosa si intende per struttura organizzativa stabile?
- Quali decisioni furono prese sull'uso del CFC?