:

Chi esercita il controllo sulle fondazioni?

Ivonne Russo
Ivonne Russo
2025-07-17 20:27:00
Numero di risposte : 13
0
La Regione del Veneto esercita le funzioni di controllo e vigilanza, previste dall'art. 25 del Codice Civile, sulle Fondazioni iscritte del Registro regionale delle Persone Giuridiche di diritto privato secondo le disposizioni dettate con la Deliberazione della Giunta regionale n. 602 dell'8 maggio 2017. La Direzione Enti Locali, Procedimenti Elettorali e Grandi Eventi sulla base delle dichiarazioni presentate dalle Fondazioni, individua annualmente un campione delle stesse, non inferiore al 15%, da sottoporre a controllo successivo effettuato mediante sorteggio. Per ogni informazione utile è possibile contattare la Direzione Enti Locali, Procedimenti Elettorali e Grandi Eventi ai seguenti recapiti: Direzione Enti Locali, Procedimenti Elettorali e Grandi Eventi Fondamenta S. Lucia, Cannaregio 23 - 30121 Venezia Tel. 041/2795912 - 5909 - 5961 E-mail: [email protected] Pec: [email protected] La Regione del Veneto esercita le funzioni di controllo e vigilanza, previste dall'art. 25 del Codice Civile, sulle Fondazioni iscritte del Registro regionale delle Persone Giuridiche di diritto privato secondo le disposizioni dettate con la Deliberazione della Giunta regionale n. 602 dell'8 maggio 2017. Nuove modalità per lo svolgimento delle funzioni di controllo e vigilanza, ai sensi dell'art. 25 del Codice Civile, sull'amministrazione delle Fondazioni iscritte nel Registro regionale delle Persone Giuridiche di diritto privato. Controllo e vigilanza sull'amministrazione delle Fondazioni iscritte nel Registro regionale delle Persone Giuridiche di diritto privato, ai sensi dell'art. 25 del Codice Civile. Modifiche ed integrazione della modulistica correlata. Decreto n. 12 del 10 maggio 2018. Modifiche e integrazioni alla modulistica correlata.