:

Quanto guadagna un addetto alla manutenzione stradale?

Vincenzo Fiore
Vincenzo Fiore
2025-07-21 16:34:01
Numero di risposte : 6
0
Un Manovali dell’ingegneria civile percepisce generalmente tra 1.262 € e 1.999 € lordi il mese all’inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.416 € e 2.131 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore. Lo stipendio minimo e massimo di un Manovali dell’ingegneria civile - da 1.262 € a 2.432 € al mese - 2025. I manovali dell'ingegneria civile svolgono attività di routine in connessione con la costruzione e manutenzione di strade, ferrovie, dighe ed altre opere di ingegneria civile. Addetto alla manutenzione (autostrade) Collaboratore/trice in cantiere stradale Collaboratore/trice nella costruzione di dighe o argini Custode di dighe o argini Scavatore/trice Livello di abilità: Non specializzato Verifica il tuo stipendio
Agostino Rossi
Agostino Rossi
2025-07-21 16:00:08
Numero di risposte : 10
0
Il dipendente in questione guadagna 23.678 €, per essere più precisi, la retribuzione è di 1973 € al mese, 455 € alla settimana o 11,65 € all'ora. Nel ricavare un salario medio, lo stipendio annuo più basso è 21.663 € e il tasso più alto è 23.746 €. Il reddito mensile medio per questa posizione in Italia varia in base all'esperienza, alle qualifiche e ad altri fattori. Ad ogni modo, puoi aspettarti di guadagnare circa 1973 € al mese. In media, questi specialisti in Italia guadagnano circa 11,65 € all'ora. Tuttavia, questo numero varia a seconda dell'esperienza e delle competenze specifiche della Segnaletica stradale. Secondo la nostra ricerca, questo tipo di specialisti in Italia può guadagnare fino a 23.746 € all'anno. Secondo la nostra ricerca, lo stipendio minimo per questa posizione in Italia è 21.663 €.
Simona Bruno
Simona Bruno
2025-07-21 12:50:24
Numero di risposte : 11
0
Gli addetti alla manuntenzione stradale lavorano generalmente in gruppi di 4-6 persone, impiegati a rotazione in varie zone, a dipendenza del periodo e degli obiettivi. Lavorano in situazioni esposte a pericolo. Hanno possibilità di impiego nei 5 centri di manutenzione strade cantonali o nei 3 centri di manutenzione autostrade, diretti dall'Area dell'esercizio e della manutenzione della Divisione costruzioni del Dipartimento del Territorio, oppure nei servizi comunali.