:

Qual è la direttiva europea sulla tratta di esseri umani?

Leone Montanari
Leone Montanari
2025-07-22 00:32:49
Numero di risposte : 17
0
Nel 2011 è stata adottata la direttiva anti-tratta, la quale si basa sul Protocollo delle Nazioni Unite e sulla Convenzione del Consiglio d'Europa per prevenire, reprimere e punire la tratta di essere umani. L’UE condanna la tratta di esseri umani, poiché oltre a essere un crimine, è una violazione dei valori su cui si fonda l’Unione stessa. La direttiva anti-tratta si basa sul Protocollo delle Nazioni Unite e sulla Convenzione del Consiglio d'Europa per prevenire, reprimere e punire la tratta di essere umani.
Leonardo De Santis
Leonardo De Santis
2025-07-21 23:37:05
Numero di risposte : 10
0
La direttiva che amplia il campo di applicazione delle attuali misure per meglio combattere e prevenire la tratta di esseri umani e sostenere meglio le sue vittime è stata approvata dal Parlamento Europeo. Per sostenere le azioni dell'UE contro la tratta di esseri umani anche al di là del lavoro e dello sfruttamento sessuale, la nuova legge criminalizza a livello europeo anche il matrimonio forzato, l'adozione illegale e lo sfruttamento della maternità surrogata. Essa provvederà inoltre a: rafforzare il coordinamento tra le autorità antitratta e quelle in materia di asilo, in modo che le vittime che necessitano anche di protezione internazionale ricevano un sostegno e una protezione adeguati e che il loro diritto di asilo sia rispettato. La direttiva entrerà in vigore venti giorni dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'UE e gli Stati membri avranno due anni per attuare le sue disposizioni.