:

Qual è la regione più efficiente d'Italia?

Emidio Bianco
Emidio Bianco
2025-08-18 18:56:13
Numero di risposte : 17
0
Il Sistema di garanzia del ministero monitora le prestazioni offerte dalle Regioni in base a 88 ndicatori, di questi 22 sono considerati “core” cioè quelli più importanti e vanno dalla copertura vaccinale tra i bambini alla diffusione degli screening oncologici, dalla capacità degli ospedali di operare entro due giorni chi ha una frattura di un femore alla capacità di intervenire del 118 in caso di emergenza. L'ultimo aggiornamento appena pubblicato fotografa le prestazioni assicurate agli italiani nel 2022. In base a queste “pagelle” - il punteggio nelle tre aree deve superare la soglia minima di 60 punti - risultano come detto promosse 13 Regioni, si tratta in particolare di: Piemonte, Lombardia, Trento, Veneto, Friuli, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Puglia e Basilicata. Al top per punteggi ci sono Emilia, Veneto, Trento e Toscana.
Luciana Ruggiero
Luciana Ruggiero
2025-08-08 18:18:49
Numero di risposte : 21
0
Secondo un’analisi fondata sul rapporto tra tasse e servizi al cittadino, ad aggiudicarsi il primo posto per efficienza tra le regioni italiane sono le Marche, distanti da un’ipotetica “regione ideale” solo 35 punti. Al secondo e terzo posto si trovano Friuli Venezia Giulia e Basilicata con indici simili. Le regioni più grandi si trovano tutte tra il quattordicesimo e il diciannovesimo posto, soprattutto a causa dell’elevata pressione fiscale. Ed è proprio su questo gap che le Marche conquistano il gradino più alto del podio. La ricerca prova a misurare la distanza delle singole Regioni italiane rispetto a questa “Regione chimera” tosco-calabrese.
Marvin Costa
Marvin Costa
2025-07-29 16:33:08
Numero di risposte : 16
0
Secondo l'ultimo “Transatlantic Subnational Innovation Competitiveness Index 2.0”, l'Emilia-Romagna è la prima regione italiana a livello mondiale per innovazione e competitività. La classifica conferma l’ottimo posizionamento dell’Emilia-Romagna, prima regione italiana davanti a Lombardia, Lazio, Piemonte e Friuli-Venezia Giulia. Vedere l'Emilia-Romagna prima regione italiana, superata solo dai territori storicamente più forti di Germania, Usa, Svezia e Austria è un traguardo prestigioso ma anche un nuovo punto di partenza per un territorio che grazie alla collaborazione fra istituzioni e rappresentanze economiche, sociali e accademiche è in grado di fare squadra per condividere obiettivi sempre più ambiziosi e competere con le migliori esperienze nel mondo.
Veronica Rossi
Veronica Rossi
2025-07-22 09:54:47
Numero di risposte : 13
0
La regione con la sanità migliore del Paese risulta essere il Veneto. Ha un livello prestazionale del 60%, il più alto d'Italia. Segue il Piemonte, che raggiunge il 53%. A pari merito c'è la Toscana, che vanta anche diverse località premiate con le Cinque Vele 2024 di Legambiente, il vessillo assegnato ai comuni più sostenibili. La classifica prosegue con Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Valle d'Aosta, Marche, Lombardia, fino ad arrivare alla Liguria, in decima posizione.
Michele Serra
Michele Serra
2025-07-22 09:19:32
Numero di risposte : 13
0
Il Servizio Sanitario risulta particolarmente efficiente in Emilia Romagna, Toscana, P.A. Trento e Veneto. In base ai parametri NSG, le Regioni promosse nel 2022 sono 13: Piemonte, Lombardia, Trento, Veneto, Friuli, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Puglia e Basilicata. Tra le 21 Regioni esaminate, 13 superano la soglia minima e tra queste Veneto, Emilia, Toscana e Trento ottengono i punteggi più alti.