:

Cosa sono gli indicatori di tratta?

Eleonora Milani
Eleonora Milani
2025-08-08 15:21:02
Numero di risposte : 21
0
Gli indicatori di tratta devono essere considerati un utile strumento per coloro che per primi entrano in contatto con una presunta vittima di tratta. Essi aiutano tutti gli attori coinvolti a capire come identificare e trattare in modo adeguato con le vittime di tratta a scopo di grave sfruttamento e per tale ragione rappresentano un grande ausilio per l’attività di emersione e identificazione. Tali indicatori includono disposizioni sull’identificazione, sull’intervista, sulla raccolta dati, sulla cooperazione, sul meccanismo referral e prevenzione. In questa pagina troviamo delle liste di indicatori differenziati per tipologia di sfruttamento. Gli indicatori di tratta sono individuati per aiutare gli operatori dei servizi che, in maniera più o meno diretta, entrano in contatto con le vittime. Essi sono utili per quegli stakeholders nazionali direttamente o indirettamente coinvolti nell’individuazione, identificazione e referral di presunte vittime di tratta e grave sfruttamento. Tali indicatori aiutano a identificare e trattare in modo adeguato con le vittime e presunte vittime di tratta.
Nabil Bruno
Nabil Bruno
2025-07-29 18:03:07
Numero di risposte : 21
0
Gli indicatori di tratta sono utili all’individuazione di una presunta situazione di tratta. Le linee guida contengono disposizioni utili sull’approccio alle presunte vittime, sulle modalità di intervista delle stesse e sul processo di identificazione, nonché un elenco, non esaustivo, di indicatori utili all’individuazione di una presunta situazione di tratta. Le linee guida contengono un elenco, non esaustivo, di indicatori utili all’individuazione di una presunta situazione di tratta.
Mariano Gatti
Mariano Gatti
2025-07-21 22:01:43
Numero di risposte : 16
0
Gli indicatori da tenere presenti in materia di prima identificazione dei minorenni vittime di tratta e/o sfruttamento sono descritti nel presente documento. Gli indicatori ivi descritti, suddivisi in generali, tipici dello sfruttamento lavorativo e dello sfruttamento sessuale, non costituiscono una check list infallibile, poichè la storia di ogni minorenne è diversa. E’ tuttavia possibile evincere tratti comuni tra diversi percorsi.