Non punibilità vittime di tratta?

Mariagiulia Parisi
2025-07-21 23:04:07
Numero di risposte
: 9
Il principio di non punibilità delle vittime di tratta per i reati da loro commessi quale conseguenza diretta della loro condizione è regolato dalla legislazione internazionale in materia di tratta degli esseri umani. La sentenza della Corte EDU V.C.L. e A.N. c. UK ha acceso un dibattito già fervente in molti Paesi. La soluzione si muove tra la risposta generale dello «stato di necessità» e la possibile introduzione di una nuova norma basata su ragioni di politica criminale. In ogni caso, si deve acquisire consapevolezza della necessità di un approccio olistico, poiché per conferire effettività al principio di non punibilità è strettamente necessario garantire una precoce identificazione e protezione delle vittime trafficate. Per conferire effettività al principio di non punibilità è strettamente necessario garantire una precoce identificazione e protezione delle vittime trafficate.
Leggi anche
- Qual è la direttiva europea sulla tratta di esseri umani?
- Cosa sono gli indicatori di tratta?
- Che cos'è l'identificazione delle vittime di tratta?
- Cosa introduce la direttiva europea?
- Cosa afferma l'articolo 7 della Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione europea 2012?
- Quali sono gli indicatori di comportamento?
- Quali sono gli indicatori sociali?
- Cosa esclude la punibilità?
- Cosa dice l'articolo 54 del codice penale?